Ancora una volta il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno a lavoro sul Bisenzio, a Prato, in accordo con il Genio Civile Valdarno Centrale della Regione Toscana. Da settimane infatti, con un investimento di circa 116 mila euro, si sta lavorando per il rifacimento della briglia di Santa Lucia, sistemazione idraulica trasversale che serve a stabilizzare il fondo e rallentare la velocità di scorrimento del corso d’acqua.
L’opera presentava da tempo evidenti ammaloramenti con parti mancanti, erosi dalle ultime grandi piene o con ferri del calcestruzzo ormai quasi del tutto scoperti.
Preliminarmente ai lavori è stata adeguata la pista a fiume esistente in destra idraulica e realizzata una rampa apposita per permettere l’accesso e il passaggio dei mezzi d’opera e dei fornitori; poi si è provveduto a risanare il manufatto asportandone le parti ammalorate e infine con la fase di ricostruzione mediante il corazzamento del muro traverso in cemento armato esistente con l’impiego di scogliera intasata con calcestruzzo per una larghezza di 2,5 metri ed una profondità di 3 metri.
Nel contempo è state ripristinate le sponde con riporto di sedimento e protezione superficiale in scogliera intasata con calcestruzzo sulla sponda sinistra o in pietra murata su sottofondo sulla sponda destra, in modo da riprendere la tipologia già esistente.
“I lavori sono stati piuttosto complessi, considerando il fatto che il Fiume Bisenzio non smette mai di scorrere copioso – aggiunge il Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno Paolo Masetti – ovviamente abbiamo avviato i lavori d’estate, con le portate stagionali minori, deviandole di volta in volta per creare porzioni asciutte su cui poter intervenire. La città di Prato si ritrova così un’opera di stabilizzazione del proprio fiume principale senza dubbio più sicura e più bella”.
Link alla galleria fotografica:
https://www.mediovaldarno.it/news/sul-bisenzio-a-prato-risistemata-la-briglia-di-santa-lucia/