Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Pontassieve
Pontassieve - "Lo spazio vuoto". Concerto-racconto di Choreos
19 novembre alle ore 21.00, presso il Teatro Cinema Italia di Pontassieve
Si terrà il 19 novembre alle ore 21.00, presso il Teatro Cinema Italia di Pontassieve, lo spettacolo “Lo spazio vuoto”, concerto-racconto del coro lgbtqia+ Choreos di Firenze.
Attraverso musica, parole e testimonianze, lo spettacolo ripercorre le vicende di coloro che, durante i regimi nazi-fascisti, furono perseguitati a causa del proprio orientamento sessuale o della propria identità di genere. Un racconto corale che intreccia memoria storica e riflessione civile, restituendo voce e dignità a chi è stato a lungo dimenticato.
"Siamo onorati - afferma la consigliera delegata alla Parità di genere Giulia Selvi - di portare a Pontassieve lo spettacolo "Lo Spazio vuoto- Fascismo e omosessualità" del coro fiorentino Choreos, affinché possa essere un momento di profonda riflessione storica e civica. È importante dare voce a una pagina molto buia della nostra Storia, che frequentemente viene confinata all'oblio. Le persecuzioni subite dalle persone omosessuali e transgender sotto il regime fascista, spesso oggetto di schedature, ostracismo sociale e repressione, vengono troppo spesso taciute e dimenticate. È fondamentale restituire Memoria anche alla comunità LGBTQIA+, i cui diritti troppo volte sono stati e purtroppo ancora oggi vengono negati."
Lo spettacolo “Lo spazio vuoto” del coro Choreos rievoca questa pagina rimossa della storia italiana, intrecciando testimonianze, testi d’epoca e musiche popolari per restituire memoria e dignità alle vittime della discriminazione e dell’emarginazione. Lo spettacolo è realizzato con le risorse di Regione Toscana per i comuni aderenti alla RETE READY (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per l'orientamento sessuale e l'identità di genere).

Informazioni e contatti: info@choreos.it
__
Choreos è il coro lgbtqia+ di Firenze, composto da circa cinquanta persone di ogni orientamento sessuale e identità di genere. Costituito come associazione di promozione sociale nel 2020, propone spettacoli musicali che affrontano temi legati ai diritti e alla valorizzazione delle diversità. Il coro ha realizzato esibizioni in diverse città italiane e all’estero, tra cui Firenze, Bologna, Roma, Bari e Londra, dove ha partecipato al London Pride 2024 su invito del London Gay Men’s Chorus

05/11/2025 10.20
Comune di Pontassieve


 
 


Met -Vai al contenuto