Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Fiesole - Ufficio Stampa
“L’essenziale del cerimoniale”. Venerdì 7 novembre la presentazione a Fiesole del libro guida di Anna Fosson

Si terrà venerdì 7 novembre alle ore 17, presso la Sala del Basolato di Fiesole (Piazza Mino 24), la presentazione del volume di Anna Fosson, “L'Essenziale del Cerimoniale – Simboli, eventi e manifestazioni: guida pratica per Comuni, associazioni e aziende” (Tipografia Duc, 2024).

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Fiesole Cristina Scaletti e del Prefetto di Firenze Francesca Ferrandino, Graziano Piccardi, già responsabile del cerimoniale del Comune di Firenze, introdurrà il tema del libro, che sarà poi approfondito dall’autrice Anna Fosson, che è stata dirigente della comunicazione e del cerimoniale della Regione Valle d'Aosta.

A coordinare l’incontro sarà Marcello Mancini, già direttore del quotidiano La Nazione di Firenze.
Il volume si presenta come un vademecum del cerimoniale, interamente dedicato a enti pubblici, associazioni e aziende. Offre linee guida per il corretto utilizzo dei simboli istituzionali — bandiere, fasce, stemmi, gonfaloni —, per l’organizzazione di eventi e cerimonie, la celebrazione di ricorrenze e l’accoglienza degli ospiti, nel rispetto dell’ordine delle precedenze e delle regole di rappresentanza.

Una sezione finale è riservata agli eventi conviviali, anch’essi momenti significativi di aggregazione nella vita pubblica. L’intento dell’autrice è quello di fornire, attraverso un linguaggio semplice e l’ausilio di schemi e elementi grafici, uno strumento pratico e accessibile per chi deve organizzare eventi o curare l’immagine istituzionale, valorizzando — attraverso il cerimoniale — i valori fondanti delle istituzioni.

La presentazione sarà arricchita da immagini e video di celebri “gaffe” istituzionali, che metteranno in luce l’importanza del rispetto delle regole del cerimoniale, offrendo al tempo stesso uno spunto di riflessione su una materia complessa ma imprescindibile per chi si occupa di res publica — e interessante anche per chi desidera semplicemente ampliare il proprio bagaglio culturale.



L’evento è stato promosso dal Comune di Fiesole, ingresso libero.

06/11/2025 14.37
Comune di Fiesole - Ufficio Stampa


 
 


Met -Vai al contenuto