L'offerta digitale per gli amanti del trekking si arricchisce: il Comune di Pontassieve arricchisce il suo canale sulla popolare applicazione gratuita Wikiloc, piattaforma di riferimento per gli appassionati di escursioni, montagna e vita all'aria aperta. Grazie alla collaborazione con la Guida Ambientale Escursionistica Arianna Lobina, l'iniziativa permette a cittadini, turisti e visitatori di esplorare la sentieristica comunale in autonomia e in modo digitale, rendendo accessibili le bellezze naturalistiche e i punti di interesse del territorio con l'obiettivo di promuovere un turismo lento e consapevole.
"La digitalizzazione della nostra sentieristica su una piattaforma globale come Wikiloc è l'ennesima riprova dell'impegno costante che Pontassieve sta portando avanti da anni per valorizzare il suo patrimonio naturalistico e storico, e per essere un vero e proprio punto di riferimento per il turismo slow e sostenibile - spiegano l'Assessore alle politiche ambientale Filippo Pratesi e l’assessora al turismo Chiara Bartolini - "Un impegno che si sta concretizzando non solo per le risorse investite nella realizzazione e manutenzione dei percorsi, ma anche per aver intercettato finanziamenti per camminamenti e percorsi anche all’interno dei nostri centri abitati."
L'account ufficiale del Comune di Pontassieve ospita una selezione accurata di 10 itinerari principali, tutti mappati e arricchiti con contenuti utili per l'escursionista. I 10 percorsi mappati sono il Sentiero delle Burraie; l’Anello del Cisto Laurino; l’Anello nella Valle dell’Inferno; l’Anello dei Partigiani, l’Anello di Montefiesole; il Sentiero GEO A; il Sentiero dei Mulini; il Sentiero della Memoria; la Via di Francesco e il Cammino di Francesco nel Comune di Pontassieve.
Oltre alla traccia GPS, ogni percorso è corredato da una serie di informazioni fondamentali che arricchiscono l'esperienza escursionistica con immagini e descrizioni dei luoghi di interesse, segnalazione di punti panoramici e fonti d'acqua e dettagli sulle attività ricettive presenti lungo il tragitto o nelle immediate vicinanze.
Il canale ufficiale è accessibile direttamente tramite il link:
https://it.wikiloc.com/wikiloc/user.do?id=12766290