Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Città Metropolitana di Firenze
Consiglio Metrocittà Firenze approva modifiche ai Dup 2025-2027 e 2026-2028
Come cambia la programmazione delle opere pubbliche e delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato nella sua ultima seduta l’aggiornamento sia del Documento unico di programmazione-Dup 2026-2028 sia del 2025-2027, illustrato dal consigliere delegato Nicola Armentano, in particolare nella parte contenente la programmazione delle opere pubbliche e delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio.

Nel Programma triennale delle opere pubbliche e relativo elenco annuale 2026-2028 le opere più significative relative a nuovi interventi sono le opere di completamento della Piscina Enriquez, per € 1.350.000, i lavori di ristrutturazione di un immobile in via Pergolesi, per € 914.708, i lavori di riqualificazione e ampliamento del Centro Operativo di Protezione Civile in località La Chiusa per € 2.735.120.
Previsti anche numerosi interventi di manutenzione di strade e ponti: sulla SP 503 rotatoria palagio lotto II € 450.000 e alla rotatoria della Sp 39 Galliano per € 940.000, di messa in sicurezza del ponte di Matassino Sp 87 km 0+700 Figline e Incisa per € 5.500.000, sulla Sp 1 per variante ponte alla Schetta per € 1.200.000 e sulla Sp 551 km 14+030 per il ponte nel Comune di Vicchio per € 940.000 oltre alla messa in sicurezza di ponti e viadotti finanziati da decreto Mit per € 2.333.898. Inoltre, si segnalano i lavori alla circonvallazione San Casciano Terzo Lotto Variante per € 2.000.000 e gli interventi manutentivi a ponti e strade regionali: Sr 66 km 17+200 Campi Bisenzio € 332.000, Sr 429 km 58+957 Castelfiorentino € 580.592 e per il ripristino della frana di valle sulla Sp 79 km 11+550 per € 1.587.000.

Invece, nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2025-2027 vengono inseriti la realizzazione del nuovo marciapiede sulla Sp 95 nel Comune di San Godenzo per € 400.000,00 e il ripristino dei giunti sulla Strada di Grande Comunicazione FiPiLi per € 6.547.546.
Le modifiche più significative rispetto alla precedente approvazione del triennale delle opere pubbliche 2025-2027 consistono in particolare nella rimozione dell’intervento relativo ai lavori del 2° lotto della Variante di Grassina lungo la Sr 222, in quanto non si rende necessario l’espletamento della procedura ad evidenza pubblica, poiché l’Amministrazione procederà con l’attivazione dell’opzione contrattuale, già prevista nel capitolato di gara dell’aggiudicazione dei lavori inerenti al Lotto I del predetto intervento, pertanto grazie a tale previsione contrattuale l'appaltatore aggiudicatario del lotto 1 effettuerà le lavorazioni previste dal II lotto.
A queste si aggiungono gli interventi realizzate dai comuni di Fiesole e Greve in chianti, ma patrimonializzate dalla Città Metropolitana di Firenze: messa in sicurezza delle utenze deboli sulla Sp 654 e sulla Sr 302 nel comune di Fiesole per € 250.000 e realizzazione di rotatoria tra la Sp 119 e la Sp 302 nel comune di Greve in Chianti per € 335.000, due opere attuate dai Comuni di competenza per conto della Città Metropolitana di Firenze.

Rispetto al Piano Alienazioni e Valorizzazione anno 2026-2028 si segnalano che la Metrocittà venderà l’area in fregio alla Sp 16 "Chianti-Valdarno" nel capoluogo di Greve in Chianti, richiesta in acquisto dal Comune di Greve in Chianti; il terreno in fregio a Via di Castelpulci a Scandicci avente una superficie complessiva di circa 6800 mq; il magazzino al margine della strada Sp 69 a Impruneta; il magazzino al margine della strada Sp 33 a Greve in Chianti Prevista inoltre l’acquisizione gratuita da Autostrade Spa della Circonvallazione Sp 12 Ginestra Fiorentina – Convenzione 30/06/2003.

13/11/2025 11.01
Città Metropolitana di Firenze


 
 


Met -Vai al contenuto