Il Comune di Fiesole vuole promuovere l’uso responsabile del digitale avviando un percorso partecipato che coinvolgerà scuole, istituzioni, famiglie e realtà sociali del territorio. L’obiettivo è costruire un’alleanza educativa a favore di un utilizzo consapevole e sicuro delle tecnologie, con particolare attenzione ai più giovani. Tra i temi al centro dell’iniziativa: accesso al web, consegna dello smartphone, tempi e modalità di utilizzo, rapporto tra socialità reale e virtuale, opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale ed effetti sulla salute. Per questo saranno coinvolti anche medici di base e pediatri.
Questo percorso inizia venerdì 28 novembre alle 20.45 nella Sala del Basolato, in Piazza Mino 24, con un incontro dal titolo “Piccoli schermi, grandi sfide”condotto da Matteo Maria Giordano, educatore e formatore esperto di media digitali.
“Per l’Amministrazione è stato fondamentale riunire attorno allo stesso tavolo tutti gli attori educativi e costruire un percorso coordinato – spiegano il sindaco Cristina Scaletti e l’assessore all’informatica e alla digitalizzazione Andrea Cammelli –. In questa direzione va anche l’ordine del giorno approvato nel Consiglio comunale di settembre – proposto dalla maggioranza – con cui si impegnava il Comune a favorire la nascita dei cosiddetti “patti digitali”. Proprio dall’attivismo dei genitori è nato anche a Fiesole un patto digitale: un insieme di semplici regole condivise per promuovere un utilizzo del digitale che sia sicuro, equilibrato e creativo. Non si tratta di un ritorno al passato né di un rifiuto della tecnologia – ci tengono a precisare Scaletti e Cammelli-, perché il processo di digitalizzazione è irreversibile. È però fondamentale affrontarlo con responsabilità, conoscenza e attenzione ai potenziali rischi. Per questo ci auguriamo una partecipazione ampia e sentita da parte della cittadinanza, affinché Fiesole possa cogliere appieno questa importante opportunità di crescita collettiva”.
L’evento è organizzato dall’associazione La Barchetta Social Club e finanziato dal Comune di Fiesole attraverso il Bando Associazioni.
Per informazioni:
pattidigitalifiesole@gmail.com