Login

MET



Controlli voce Chiudi controlli
: Volume:  1 Velocità  1 Tono:  1
Comune di Montespertoli
Montespertoli aggiorna il Regolamento del Canone Unico: più chiarezza, più ordine e gratuità per le occupazioni stagionali

Il Consiglio Comunale di Montespertoli, nella seduta del 27 novembre 2025, ha approvato una serie di modifiche al Regolamento del Canone Unico Patrimoniale ovvero alla disciplina per le occupazioni di suolo pubblico. Un aggiornamento necessario per adeguare le norme al nuovo assetto del centro storico, oggi interessato da importanti lavori di riqualificazione, e per rendere più chiari gli iter amministrativi per cittadini e attività economiche.

"L'obiettivo di questo aggiornamento – spiega l'Assessore al Commercio Paolo Vignozzi – è garantire un centro più ordinato, accogliente e funzionale, sostenendo al contempo chi lavora nel cuore del paese con un occhio anche alle altre zone. Un regolamento più chiaro significa meno incertezze per le attività e una migliore gestione degli spazi pubblici per tutta la comunità."

La novità più rilevante riguarda la gratuità dell'occupazione stagionale primavera estate negli anni 2026-2027-2028 per i dehors nelle aree pedonali di via Sonnino e via Roma e nei primi tre anni per tutte le nuove attività sull'intero territorio comunale, in questo modo le nuove attività commerciali, soprattutto bar e ristoranti, potranno allestire gli spazi esterni aggiuntivi in modo gratuito. L' intervento è pensato per sostenere le attività del centro durante la fase di trasformazione urbana e incentivare la fruizione degli spazi pubblici riqualificati ma anche, in generale, per incentivare la crescita dell'offerta commerciale.

Le modifiche introducono anche nuove regole per l'allestimento dei dehors, con un obbligo esplicito: gli arredi dovranno essere rimovibili o rialzati da terra, in modo da consentire la pulizia del suolo sottostante. Una misura che risponde alla necessità di garantire decoro, ordine e una gestione più efficiente degli spazi comuni, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso.

Inoltre, per quanto riguarda la zona pedonale di via Roma, via Sonnino, piazza del Popolo e le eventuali future aree pedonalizzate, il regolamento prevede l'obbligo della sola delimitazione dell'area, senza strutture di recinzione. In questi contesti si privilegiano soluzioni leggere e minimali, che garantiscano l'accesso libero al dehors ed evitino barriere visive capaci di appesantire l'aspetto dello spazio pubblico.

Accanto a queste novità, il regolamento è stato complessivamente rivisto per rendere più chiari i procedimenti autorizzativi, con una definizione più lineare dei passaggi tra Ufficio Tributi, SUAP e Polizia Municipale. Sono state chiarite anche le modalità operative in caso di urgenze, rinnovi, proroghe o richieste che comportano modifiche alla viabilità, con l'obiettivo di snellire i processi e ridurre i margini di incertezza. L'intero impianto normativo è stato inoltre adeguato alle nuove configurazioni degli spazi pubblici, in particolare nelle vie interessate dai cantieri di riqualificazione, così da garantire un sistema coerente con la futura organizzazione del centro storico.

28/11/2025 11.11
Comune di Montespertoli


 
 


Met -Vai al contenuto