Comune di Greve in Chianti
Greve in Chianti. Lorenzo Baglioni e le sue “Canzoni a colori” animeranno il Teatro Boito
In questa occasione, al termine dello spettacolo, il Comune conferirà due riconoscimenti agli studenti e alle studentesse del Comprensivo di Greve in Chianti. L’assessora alla Cultura Monica Toniazzi: “Un’occasione speciale per rinnovare l’impegno dell’amministrazione comunale a promuovere e a sostenere e il valore e la magia del teatro e dell’arte”
Lorenzo Baglioni torna a casa, nella sua terra di origine, a Greve in Chianti. Con una mission: divertire, intrattenere, far riflettere in veste ‘multicolor’ di autore e interprete di uno spettacolo musicale, allegro e ironico, com’è nello stile del mattatore grevigiano. E’ tempo di “Canzoni a colori” con testi e musiche di Lorenzo Baglioni, Michele Baglioni, entrambi autori dell’allestimento che sbarca al Teatro Boito venerdì 28 marzo alle ore 21 per la gioia di grandi e piccini.
Quale migliore occasione per condividere con il pubblico ed in particolare con gli studenti e le studentesse il piacere di sorridere e di sentirsi orgogliosi di tanto talento che cresce e si diffonde nel Chianti…Al termine dello spettacolo il Comune consegnerà un doppio riconoscimento al mondo della scuola per l’impegno creativo e il valore culturale che hanno permesso a due istituti del Comprensivo di Greve in Chianti di emergere e distinguersi nel panorama regionale e nazionale.
Il primo è destinato agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di primo grado per la stesura del testo dello spettacolo teatrale “Giovanni da Verrazzano, ritorno al futuro”, progettato e realizzato dai giovani con il coordinamento delle professoresse Caterina Nencetti e Barbara Di Grande, è risultato fra i vincitori del Premio Nazionale di Drammaturgia Giovane “Michele Mazzella” e del Premio Letterario Nazionale di Publio Virgilio Marone.
Il secondo sarà assegnato agli studenti e alle studentesse della scuola primaria di Strada in Chianti vincitori del Concorso Nazionale “Giovanni da Verrazzano l'uomo che scoprì la Baia di New York”, per la realizzazione di un fumetto dal titolo “Giovanni da Verrazzano si scopre VIP”, concepito dai ragazzi e dalle ragazze sotto la guida dei maestri Katya Bettini e Elia Franchini.
All’iniziativa saranno presenti il sindaco Paolo Sottani, l’assessore alla Cultura Monica Toniazzi e l’assessore alle Politiche educative Giacomo Amalfitano.
“Un’occasione speciale – dichiara l’assessora alla Cultura Monica Toniazzi - per ringraziare e premiare pubblicamente le capacità dei vincitori e delle vincitrici, rinnovando l’impegno dell’amministrazione comunale a promuovere e a sostenere e il valore e la magia del teatro e dell’arte affinché possano essere sempre strumenti utili alla creazione di opportunità educative e culturali, nonché patrimonio per le nuove generazioni”.
LO SPETTACOLO
Lorenzo Baglioni, il professore/cantautore più amato del web torna nei teatri portando in tour uno spettacolo che non è solo un concerto. Accompagnato, in questa occasione, da suo fratello Michele, nonché co-autore dello spettacolo, Lorenzo alterna monologhi e canzoni, riproponendo tutti i suoi maggiori successi - da Il Congiuntivo all’Arome Secco Sè, passando per gli stornelli e i giochi musicali che si rifanno alla tradizione popolare - che parlano di scuola, didattica, tematiche sociali e quotidianità. Nuovo negli arrangiamenti e nuovo nella scelta dei pezzi, pur rimanendo fedele allo stile di Baglioni, Canzoni a Colori è un concerto-spettacolo dove si ride, si piange, si riflette e da cui, alla fine di un viaggio sorprendente e inaspettato, si esce arricchiti.
26/03/2025 14.52
Comune di Greve in Chianti