Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Spettacoli

Redazione di Met Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023. Sabato 30 settembre 2023 - ore 21
Teatro Goldoni - via Santa Maria, 15 - Firenze
29/09/2023 11.37 Redazione di Met
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino “C’è Musica & Musica” I concerti della domenica mattina Il nuovo frizzante ciclo di spettacoli del Maggio dedicato al suo pubblico più giovane e alle famiglie
Domenica 1°ottobre 2023, alle ore 11 in Sala Zubin Mehta, il primo appuntamento del progetto che si sviluppa in otto domeniche dal 1° ottobre al 17 dicembre 2023 In cartellone per il primo concerto “Il carnevale degli animali”, la celebre composizione di Camille Saint-Saëns, Cesare Della Sciucca dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino Gaia Nanni interpreta “La zoologa” 28/09/2023 13.25 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Comune di Firenze Al teatro Puccini serata di beneficenza per i progetti dell’Associazione Italiana Genetica Medica
Domenica 1° ottobre evento prodotto da Guascone Teatro. Presenti le assessore Giuliani e Funaro 27/09/2023 10.56 Comune di Firenze
Comune di Firenze L’Estate fiorentina per tutti, quattro mesi di cultura con 1500 eventi e 1,9 milioni di euro di investimento. Subito al via l’Autunno fiorentino per portare la musica dove non arriva
Presentati i numeri dell’Estate fiorentina 2023, mentre partono i 200 eventi autunnali dal vivo con concerti nelle mense Caritas, nelle Rsa, nei centri per disabili, centri giovani e ludoteche 27/09/2023 10.51 Comune di Firenze
Città Metropolitana di Firenze Con 'La Romanina' di Anna Meacci per esplorare il mondo Queer nella Metrocittà Firenze
Dal 30 settembre gli appuntamenti del programma di Arcigay vincitore del bando della Città Metropolitana. Bagni: "Formula convincente e ben strutturata" 27/09/2023 10.28 Città Metropolitana di Firenze
Comune di Impruneta Impruneta. 97ª Festa dell'Uva, disponibili altri 40 posti in tribuna
I biglietti saranno messi in vendita Giovedì 28 Settembre a partire dalle ore 8.00 presso il Museo Festa dell’Uva in p.zza Buondelmonti. Gli organizzatori annunciano anche la diretta televisiva su Toscana TV (ch11 DTV) a partire dall ore 14.45 di Domenica 1 Ottobre 26/09/2023 13.22 Comune di Impruneta
Redazione di Met La prima italiana di “I Am a Noise” con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
La leggendaria cantante e attivista americana attesa a Firenze per l’apertura del festival internazionale di cinema documentario dal 4 al 12 novembre 26/09/2023 12.48 Redazione di Met
Comune di Firenze Ruota panoramica alle Cascine, via libera della giunta all’avviso pubblico per il progetto
Nardella: “Sei mesi di sperimentazione; vogliamo offrire un punto di vista diverso per guadare Firenze dall’alto, un’occasione nuova per socializzare e rilanciare la zona e la sua sicurezza”. Bettarini: “Nel bando ampio spazio ai progetti di qualità” 26/09/2023 12.04 Comune di Firenze
Comune di Firenze Risveglio di Comunità 2023
Tre eventi nel Quartiere 5 proposti dall’Associazione Arca Azzurra 25/09/2023 14.58 Comune di Firenze
Città Metropolitana di Firenze Teatro della Pergola. Cristiana Capotondi e il bombardamento di Firenze del 25 settembre del '43
Lunedì 25 settembre, alle 21, interpreta 'La Vittoria è la balia dei vinti' di Marco Bonini. Metrocittà ha invitato gli studenti delle scuole superiori 24/09/2023 18.06 Città Metropolitana di Firenze
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Zubin Mehta a Badia a Passignano. La comunità celebra il Maestro con la consegna della prima medaglia del nuovo comune
Il direttore emerito a vita dell’Orchestra del Maggio Musicale sarà omaggiato dal sindaco David Baroncelli domenica 24 settembre alle ore 18.30 nella sala del Cenacolo. Il sindaco Baroncelli: “siamo felici di accogliere e celebrare la grandezza internazionale del Maestro che ha contribuito a costruire nel tempo il valore artistico e musicale della rassegna Festival di Pentecoste”
22/09/2023 10.46 Comune di Barberino Tavarnelle
Fondazione Orchestra della Toscana Cihat Askin e Hakan Sensoy, due eccellenze della classica turca sul palco dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Domenica 24 e lunedì 25 settembre 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte - via Por S. Maria – Firenze 22/09/2023 9.05 Fondazione Orchestra della Toscana
Comune di Firenze Non l’odio, l’amore al Quartiere 4
La vera storia di Giulietta e Romeo sabato 23 settembre alle 21 nel Cortile di Villa Vogel 21/09/2023 15.25 Comune di Firenze
Università di Firenze Il dottor Knock e la fabbrica delle malattie. Secondo appuntamento della rassegna teatrale “Su il sipario! La medicina in scena!”
A cura dell’Università di Firenze e della Compagnia delle Seggiole. Lunedì 25 e martedì 26 settembre al Nuovo Ingresso Careggi 21/09/2023 14.03 Università di Firenze
Comune di Empoli Empoli. "Fortissimissimo Metropolitano", fine settimana di grande musica a Il Momento
L'apertura della rassegna, che prosegue fino all'8 ottobre, si terrà sabato 23 settembre 2023. L'ingresso ai concerti è gratuito 21/09/2023 9.35 Comune di Empoli
Comune di Fiesole Il grande cinema al Teatro di Fiesole
Un ricco cartellone cinematografico quello di settembre e ottobre con una rassegna curata dalla Fondazione Stensen. 20/09/2023 11.55 Comune di Fiesole
Fondazione Orchestra della Toscana Venerdì 22 settembre si inaugura "Musica Diffusa"L’ORT andrà in tutti i quartieri di Firenze
La rassegna “Musica Diffusa” dell'Orchestra della Toscana è inserita nel bando “Autunno fiorentino” per il 2023 indetto dal Comune di Firenze. Si parte venerdì prossimo 22 settembre dal Palazzo Wanny con il Requiem di Boccherini (per l'inaugurazione ci sono ancora posti disponibili) 20/09/2023 10.39 Fondazione Orchestra della Toscana
Comune di Fucecchio Fucecchio. Paganini & Friends”, a Fucecchio una serata all'insegna della grande musica classica
Il concerto in programma mercoledì 20 settembre nella terrazza del Museo Civico e Diocesano 19/09/2023 12.57 Comune di Fucecchio
 
 




Vai al contenuto