Prosegue la rassegna promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e dal Comune di Vaglia con il coordinamento di Music Pool con imperdibili appuntamenti sabato 20 e domenica 21 settembre 2025.
Sabato 20 settembre - 16 con la Compagnia Teatro D'Almaviva
APPARIZIONI
Un progetto di Duccio Barlucchi / Compagnia Teatro d’Almaviva
Ingresso gratuito su prenotazione:
parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it
Sabato 20 settembre 18:00 - Pupi di Stac
I TRE PORCELLINI
di Enrico Spinelli regia Patrizia Morini
Ingresso gratuito
Domenica 21 settembre 2025,
Alle ore 16
Apparizioni nel Parco - passeggiata teatrale in 12 scene Compagnia Teatro d’Almaviva
Ore 18 - Lettura in Natura - Dalle fabbriche dell'aria a Come l'aria la musica che gira - Le canzoni della vita -Parco Mediceo di Pratolino, Vaglia (FI)
con
Ab Rogers designer e architetto, autore di uno dei più noti Maggie’s Centre
Maria Chiara Carrozza già presidente CNR
Sergio Luzzi presidente di P.E.S.C.A.S.
Tiziano Fratus scrittore e poeta italiano, autore del libro Una foresta ricamata (Mimesis)
Letizia Fuochi cantautrice e narratrice
Moderano Cristina Benedettini architetta, Stefania Costa La nottola di Minerva
Ingresso Libero
Il progetto di Careggi Ospedale Biofilico ideato da Stefano Mancuso, porta al centro il rapporto tra ambiente, benessere e bellezza come strumenti di cura.
L’evento è realizzato in collaborazione con P.E.S.C.A.S. – Associazione dei Professionisti Esperti per la Salvaguardia e la Cultura dell’Ambiente e della Salute
Al centro dell’incontro, l’esperienza dei Maggie’s Centre, centri di supporto per persone affette da tumore nati nel Regno Unito da un’idea di Maggie Keswick Jencks e del marito Charles Jencks, urbanista e teorico dell’architettura.
È possibile fermarsi presso la Locanda del Parco per un aperitivo o per cenare con piatti caldi.
Per chi ha assistito allo spettacolo una promozione speciale: Euro 12 tortello mugellano e bicchiere di vino.
Prenotazioni al 3335438336
Un parco di musica e altre storie è una rassegna promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e dal Comune di Vaglia con il coordinamento di Music Pool