Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Comune di Barberino Tavarnelle

Comune di Barberino Tavarnelle Barbara Guazzini entra nella giunta comunale di Barberino Tavarnelle
Alla neoassessora sono state conferite le deleghe relative all’Ambiente e al Turismo ambientale. Il sindaco David Baroncelli: “Il contributo e l’impegno civico che Barbara Guazzini, da cittadina attiva ha da sempre espresso a favore della comunità, creeranno un’opportunità per tutto il nostro territorio” 27/09/2023 9.04 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Nuove scoperte archeologiche a Tavarnelle Val di Pesa
La campagna di scavi, finanziata dal Comune e concessa dal Ministero per i Beni culturali, ha portato alla luce resti che testimoniano la vita sotto la Pieve di San Pietro in Bossolo. E’ stato rinvenuto uno scheletro umano intero con il cranio integro risalente ad un’epoca che spazia tra il tardo antico e il Medioevo. Lo scavo è in corso, al lavoro un team di archeologhe e archeoantropologhe 25/09/2023 9.14 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino e Tavarnelle. Abbonamenti Tpl. il Comune abbatte i costi per gli studenti e i cittadini fragili e rimborsa fino al 40 per cento sui titoli di viaggio
La giunta Baroncelli attiva una misura a sostegno delle fasce deboli e degli studenti. Il sindaco David Baroncelli: “intendiamo promuovere l’utilizzo del mezzo pubblico in un’ottica di sostenibilità e agevolare economicamente gli spostamenti delle fasce più deboli” 22/09/2023 13.24 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Zubin Mehta a Badia a Passignano. La comunità celebra il Maestro con la consegna della prima medaglia del nuovo comune
Il direttore emerito a vita dell’Orchestra del Maggio Musicale sarà omaggiato dal sindaco David Baroncelli domenica 24 settembre alle ore 18.30 nella sala del Cenacolo. Il sindaco Baroncelli: “siamo felici di accogliere e celebrare la grandezza internazionale del Maestro che ha contribuito a costruire nel tempo il valore artistico e musicale della rassegna Festival di Pentecoste”
22/09/2023 10.46 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino e Tavarnelle. Archeologia. Riprendono gli scavi nell’area della Pieve di San Pietro in Bossolo
Il progetto di ricerca archeologica, finanziato dal Comune, ottenuto in concessione dal Ministero per i Beni Culturali, è realizzato dai Laboratori Archeologici San Gallo. Il sindaco David Baroncelli: “L’indagine approfondisce e si amplia per un altro ciclo di scavi con l’intento di stabilire l’identità e la consistenza delle strutture e i depositi archeologici rinvenuti” 21/09/2023 11.25 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Riccardo Gabbrielli, mezzo secolo di vita dedicato alla Misericordia per amore del volontariato
Alla Festa della Misericordia di Barberino Tavarnelle sono stati premiati tanti cittadini che hanno svolto fino a 50 anni di attività di volontariato. A premiare i volontari il Provveditore della Misericordia Paolo Naldini e il vicesindaco Roberto Fontani nell'area di via Naldini dove è stata organizzata l'iniziativa conclusiva della rassegna di eventi, promossa dalla Misericordia con il contributo del Comune 20/09/2023 9.06 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Il Vintage che unisce l’amore per l’ambiente e il prendersi cura della fragilità. Defilé sostenibile e solidale alla Festa della Misericordia di Barberino Tavarnelle
Sessanta persone in passerella con gli abiti usati dell’Emporio del riuso e della solidarietà di Barberino Tavarnelle. I volontari: “la sfilata ha offerto l’occasione di riflettere sui molteplici vantaggi del riuso e del riciclo, coniugando finalità sostenibili ed importanti obiettivi di solidarietà” 19/09/2023 11.36 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino e Tavarnelle. Contro il disagio scolastico i libri che curano l’anima. Il Comune offre un supporto psicologico per le famiglie e adotta la libroterapia
Lo sportello psicologico, realizzato con Coop21 e condotto dalla psicologa Elisa Brigiolini, è a disposizione delle famiglie gratuitamente negli spazi della biblioteca comunale di Barberino Val d’Elsa. L’assessore Galgani: “il nostro intento è quello di mettere a disposizione un supporto concreto che aiuti le famiglie a sostenere e condividere, anche attraverso la risorsa della lettura, il percorso di crescita psicologica dei loro figli” 19/09/2023 11.32 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Le ricamatrici di Barberino Tavarnelle conquistano la vetrina fiorentina di “Artigianato e Palazzo”
Il progetto del Comune che approda negli spazi del Giardino Corsini a Firenze riscuote un largo consenso richiamando l’attenzione di numerosi esperti di moda, giornalisti, operatori turistici, artigiani. Il sindaco David Baroncelli: “Sono le nostre ambasciatrici di tradizioni, radici e identità” 19/09/2023 11.14 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavernelle. Ricordi, emozioni, testimonianze sul cinema che racconta il territorio. Ugo Chiti ha aperto la stagione cinematografica del Cinema Olimpia
Tanti i cittadini che hanno partecipato alla serata caratterizzata da un’intensa conversazione con il drammaturgo e sceneggiatore e la proiezione del suo film “Albergo Roma” interpretato da un cast in parte tavarnellino. Ugo Chiti: “a Tavarnelle è nata la mia formazione filmica, adoravo andare a vedere i film di fantascienza e quelli nel genere western nelle due sale aperte all’Olimpia e al Verdi” 18/09/2023 9.09 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Inaugurato lo spazio motorio per le atlete della ginnastica artistica e gli studenti della primaria di Barberino Val d’Elsa
Il taglio del nastro è stato organizzato come una festa di comunità cui hanno preso parte tante famiglie e tutte le istruttrici della ginnastica artistica dell’Unione Polisportiva Tavarnelle. Il sindaco David Baroncelli: “l’investimento per circa 750mila euro offre una risposta di qualità alle esigenze del mondo sportivo locale” 14/09/2023 10.04 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Camminare nella bellezza del Chianti. Aperto il cantiere per la realizzazione del nuovo percorso pedonale che collegherà Noce e Tavarnelle
Investimento del Comune per un importo complessivo pari a 460mila euro. Il sindaco David Baroncelli: “dopo quello di Noce passeremo alla realizzazione del camminamento che unirà Marcialla e Tavarnelle” 13/09/2023 9.59 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Arte contemporanea alla Cupola di Semifonte. Evelien La Sud - Semifonte, Impronte d'acqua
Il secondo atto del progetto artistico “Arte nel Paesaggio” a cura di Giada Rodani e Jade Vlietstra sarà inaugurato sabato 30 settembre alle ore 18 presso la Cappella di San Michele Arcangelo. L’inaugurazione della mostra sarà preceduta alle ore 17 da un breve percorso escursionistico alla scoperta del territorio, condotto dai volontari Achu e dalla guida ambientale Barbara Guazzini 13/09/2023 8.57 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Il Comune inaugura due grandi opere pubbliche che danno futuro allo sport e alle giovani atlete di ginnastica artistica
La creazione del nuovo spazio motorio nella scuola primaria di Barberino Val d’Elsa e la riqualificazione dello stadio Pianigiani di Tavarnelle hanno richiesto una spesa complessiva pari a €1.300.000. Il sindaco David Baroncelli: “Investendo sullo sport realizziamo un’importante operazione che va a favore della qualità della vita e del vigore sociale della nostra comunità” 12/09/2023 8.05 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Frana di via Pertini. Avviato il primo lotto della più importante opera di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico di Barberino Tavarnelle
L’opera è stata finanziata dalla Regione Toscana e dal Comune e si avvarrà dei fondi PNRR ottenuti dalla giunta Baroncelli. Il sindaco David Baroncelli: “il risanamento della frana dà una risoluzione definitiva ad una questione di fondamentale importanza per la sicurezza del centro abitato” 11/09/2023 17.52 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Val d’Elsa. In oltre 3mila hanno reso omaggio alla vita medievale di Barberino
Il ponte culturale tra l’iniziativa “Memoriae et Historiae di Semifonte” e la tradizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio Unesco, è stato sancito con la firma di un patto di amicizia.
Il sindaco David Baroncelli: “il successo della festa è legato ai protagonisti, i volontari e i cittadini della nostra comunità”
11/09/2023 14.32 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino e Tavarnelle. A 150 anni dalla nascita di Galileo Chini tre artisti rendono omaggio al maestro del Liberty
“Suggestioni” è il progetto collettivo che apre domani, venerdì 8 settembre alle ore 18, nello Spedale dei Pellegrini nel cuore medievale di Barberino Val d’Elsa. In mostra le opere di due pittori e un fotografo: Fabio Luciani, Salvatore Sturiano e Francesco Noferini. Nelle prossime settimane sarà organizzato un convegno dedicato al maestro fiorentino. Il sindaco David Baroncelli: “la volontà è quella di sperimentare una nuova visione che alla rappresentazione astratta chiede respiro, spazio e visioni intri 07/09/2023 18.24 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle La vita medievale rinasce nel Castello. Tuffo nel passato con la grande festa in costume di Barberino Val d’Elsa
Domenica 10 settembre è in arrivo “Memoriae et Historiae di Semifonte” nel Castello di Barberino Val d’Elsa con un’anticipazione culturale nella Canonica della Pieve di Sant’Appiano. Novità della tredicesima edizione: la relazione storica tra Francesco da Barberino e Celestino V ispira una nuova amicizia tra Barberino Tavarnelle e L’Aquila nel segno della perdonanza 06/09/2023 9.41 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Tavarnelle e Longarone uniti da un legame indissolubile
I Comuni di Barberino Tavarnelle e Longarone rafforzano e ricordano la lunga storia di amicizia in occasione del sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont. Una mostra fotografica nel Castello di Barberino Val d’Elsa, la pubblicazione di un diario collettivo e la visita a Longarone per condividere la celebrazione dell’importante ricorrenza 30/08/2023 9.45 Comune di Barberino Tavarnelle
 
 




Vai al contenuto