Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Comune di Barberino Tavarnelle

Comune di Barberino Tavarnelle Grande successo della "Biblioteca a cielo aperto", allestita in piazza Matteotti nel corso dell'estate
Il Comune ha avviato una collaborazione con l'associazione Noi per voi", presieduta da Sergio Aglietti. Altri tre appuntamenti da non perdere sono in programma il 12, il 19 e il 26 settembre e sono rivolti a lettori di tutte le età 11/09/2025 9.36 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Tavarnelle in festa per il concerto in piazza de I Matti delle Giuncaie. Approda nel Chianti il folk-rock toscano
L'evento, parte della rassegna promossa dal Comune "Un Palco per la Piazza", animerà il cuore storico e commerciale di Tavarnelle venerdì 5 settembre alle ore 21.30. Saliranno sul palco Francesco Ceri, Simone Giusti, Lapo Marliani, Mirko Rosi 04/09/2025 15.25 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Investimenti contro il dissesto idrogeologico. Il Comune fa partire due opere pubbliche strategiche per la risoluzione definitiva delle frane lungo la strada comunale Morrocco-Sambuca e in via Pertini, a Barberino Val d'Elsa
Il doppio intervento, di cui si sono aperti i rispettivi cantieri, ha richiesto una spesa complessiva pari a oltre 2,5 milioni di euro. Le opere, finanziate e sostenute tramite fondi statali, regionali e comunali, si concluderanno nella primavera 2026
04/09/2025 12.59 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Strada e parcheggi nuovi nell'area scolastica di Bustecca. Concluso e inaugurato l'investimento del Comune da mezzo milione di euro
L'area scolastica è stata arricchita dalla donazione di sedici alberature da parte di Lions Club Barberino Tavarnelle in una delle zone a verde realizzate nell'ambito di quest'ultima tranche di lavori pubblici. La viabilità è stata realizzata per creare un accesso alla mensa scolastica e allo spazio motorio dedicato alla ginnastica artistica 03/09/2025 10.09 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. 12.227 nomi da leggere in piazza Matteotti, la comunità rievocherà le identità strappate alla vita dei bambini e delle bambine israeliani e palestinesi
L’iniziativa, in programma giovedì 4 settembre alle ore 18 in piazza Matteotti, è nata da una proposta della comunità di Barberino Tavarnelle, accolta dalla Rete per la Pace e i Diritti Umani. Chiunque voglia aderire all’iniziativa da lettore o lettrice può contattare il Comune di Barberino Tavarnelle 29/08/2025 12.56 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Il Comune aderisce alla campagna di Emergency
Appesi all’esterno dei Palazzi comunali due striscioni con cui la giunta comunale esprime il proprio NO e respinge con forza tutte le guerre e i conflitti attivi nel mondo. sanciti dalla Costituzione italiana quali il rispetto, la giustizia la cooperazione tra i popoli. L’adesione del Comune vuole sottolineare il proprio impegno a promuovere e confermare l’irrinunciabilità dei valori
28/08/2025 14.57 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Da stasera allo Stadio Pianigiani la tre giorni di musica e giovani organizzata dal Circolo Semifonte
L’iniziativa è in partenza stasera con il Circolino Contest Dj e andrà avanti fino a sabato 30 agosto. Gli organizzatori: “Per noi un sogno che si realizza per il quale ringraziamo tutti gli sponsor e coloro che hanno sostenuto il nostro progetto culturale e artistico dedicato ai giovani” 28/08/2025 14.49 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Circolino Summer Fest, al via una tre giorni di musica, giovani e divertimento nel campo sportivo Pianigiani di Tavarnelle
La tre giorni, in programma dal 28 al 30 agosto, è un’iniziativa ideata e organizzata dal gruppo dei volontari del Circolino Semifonte di Barberino Val d’Elsa e sostenuta da Farmapesa e altri sponsor. Tanti i nomi di primo piano che si esibiranno sul palco inedito allestito nel campo sussidiario dell’impianto sportivo, come i rapper Piotta e Bassi Maestro 25/08/2025 9.41 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Missione compiuta: consegnate le lettere della comunità di Barberino Tavarnelle al Vescovado di Firenze. Il cammino speciale del sindaco David Baroncelli giunge a termine dopo oltre 100 km percorsi a piedi tra Chianti e Valdarno - Galleria Fotografica
Il sindaco David Baroncelli: “Ci auguriamo che i Vescovadi di Firenze e Fiesole possano accogliere una richiesta che parte dal basso, un desiderio di cui mi sono fatto portavoce e ambasciatore camminando” 22/08/2025 8.50 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle L'arte contemporanea invade borghi e palazzi storici di San Donato in Poggio e Barberino CVal d'Elsa
A Palazzo Malaspina espone il grande maestro di Certaldo Fabio Calvetti con una retrospettiva inedita, a Palazzo Pellegrini è sbocciata la personale dell’americana Joyce Brian, attratta dalle creature del mondo vegetale e animale. Il sindaco David Baroncelli: “le personali di Fabio Calvetti e Joyce Brian, due percorsi di ricerca diversi fra loro, sono accomunati dalla stessa passione per la capacità comunicativa dell’arte contemporanea che si fa messaggera di pace” 14/08/2025 18.32 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Ferragosto a Tavarnelle. Tutti a cena alla Rampa
Per chi è rimasto a casa i volontari e le volontarie del Circolo La Rampa hanno organizzato una gustosa cena, in programma domani, venerdì 15 agosto, in piazza Matteotti. Anche il sindaco David Baroncelli indosserà il grembiule per dare mano ai volontari e alle volontarie 14/08/2025 14.41 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Un evento speciale a Sambuca: tra le rive della Pesa si festeggia con il pranzo di Ferragosto
Venerdì 15 agosto, tutti a tavola con i sapori autentici e le ricette della tradizione conservate e preparate dai cittadini-cuochi appassionati di gastronomia tipica. L’assessore alle Tradizioni popolari Paolo Giuntini: “Un’esperienza collettiva qualificata da un comune denominatore: la genuinità delle persone e il loro spirito volontario” 14/08/2025 13.14 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Successo della Sagra dell’Aria Bona di Marcialla. L’organizzazione ringrazia i volontari e le volontarie e dà appuntamento all’edizione 2026
Il cartellone estivo ha proposto serate musicali e teatrali per oltre un mese, dal 28 giugno al 2 agosto. Gli organizzatori: “Marcialla ha dimostrato, ancora una volta, la sua straordinaria vocazione all’accoglienza alla cultura e alla socialità” 11/08/2025 8.29 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Restaurati i primi dieci riquadri di uno dei cicli di affreschi più completi al mondo dedicato al percorso spirituale di San Benedetto
L’opera è frutto del progetto culturale “Adotta un riquadro”, promosso e lanciato dal Comitato United by Art, presieduto da Elisabetta Bertol, in collaborazione con il Comune di Barberino Tavarnelle. Elisabetta Bertol, presidente del Comitato: “La nostra volontà è quella di riportare agli antichi splendori tutti e trenta i riquadri che compongono il ciclo di affreschi rinascimentali” 07/08/2025 17.49 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Emozioni tra cielo e terra con gli Amici del Museo. Notte di luna piena camminando tra le meraviglie del Chianti
L’iniziativa è promossa e organizzata dagli Amici del Museo del Museo di Arte Sacra di San Pietro in Bossolo in collaborazione con gli Amici dell’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, la Pro Loco di Tavarnelle e con il patrocinio del Comune di Barberino Tavarnelle. L’evento è in programma sabato 9 agosto alle ore 20 con ritrovo nel piazzale antistante la Pieve di San Pietro in Bossolo a Tavarnelle Val di Pesa 07/08/2025 9.58 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Scheletro umano rinvenuto nello scavo archeologico di San Pietro in Bossolo. L’antropologa Miriam Leonetti ipotizza che si tratti di una donna adulta, forse avvolta in un sudario al momento della sepoltura
La direttrice dello scavo, l’archeologa Chiara Marcotulli, conferma la presenza nel sito di San Pietro in Bossolo di un'area riutilizzata, fra l’epoca antica e quella medievale, come zona cimiteriale, anche se probabilmente non in modo sistematico e intensivo 05/08/2025 9.43 Comune di Barberino Tavarnelle

Comune di Barberino Tavarnelle Bandiere della pace ai palazzi consiliari di Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa
L’amministrazione comunale tutta grida al “Cessate il fuoco”, allo stop immediato di tutti i conflitti che stanno causando morte, violenza, odio, in ogni angolo del mondo. L’amministrazione comunale tutta grida al “Cessate il fuoco”, allo stop immediato di tutti i conflitti che stanno causando morte, violenza, odio, in ogni angolo del mondo 01/08/2025 15.56 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Sandra Bonzi e Claudio Bisio a Tavarnelle. In piazza Matteotti la presentazione del nuovo giallo “Una parola per non morire” di Sandra Bonzi
L’iniziativa, ideata e organizzata dal Circolo La Rampa con il contributo del Comune, si terrà domani sabato 2 agosto alle ore 10.30 in piazza Matteotti a Tavarnelle Val di Pesa. L’evento sarà arricchito dalla presenza e dalla partecipazione straordinaria dell’attore Claudio Bisio, nonché marito di Sandra, che leggerà insieme all’autrice alcuni brani del romanzo 01/08/2025 12.18 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Il Punto Tavarnelle rinasce e si proietta nel futuro. Il Comune forma sessanta merlettaie che porteranno avanti la tradizione di uno dei pizzi più pregiati al mondo
Nell’area della pineta di Barberino Val d’Elsa sessanta merlettaie hanno ricevuto l’attestato di frequenza ai corsi della terza edizione della scuola “Impara l’arte con il Punto Tavarnelle”, promossa e realizzata dal Comune 01/08/2025 7.10 Comune di Barberino Tavarnelle
Comune di Barberino Tavarnelle Barberino Tavarnelle. Conoscere e 'ascoltare' la Storia attraverso le radio militari d’epoca. Al Museo della Radio un’esposizione tematica: dalle radio costruite dai tecnici italiani, prigionieri nei campi di sterminio, agli apparecchi mobili dei partigiani
Tra le 270 radio donate da Daniele Camiciottoli al Comune spiccano alcune rarità legate al periodo storico del secondo conflitto mondiale. Il collezionista Daniele Camiciottoli: “La mia speranza è quella di poter piantare qualche seme, destare interesse e curiosità nei ragazzi e nelle ragazze e trasmettere la passione che ho infuso nel mio sogno, un sogno che oggi a 77 anni posso dire pienamente realizzato” 31/07/2025 14.44 Comune di Barberino Tavarnelle
 
 




Vai al contenuto