Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Cooperazione Internazionale, Pace, Gemellaggi

Comune di Impruneta Convocata l'assemblea del Comitato per il Gemellaggio
L’assemblea è stata convocata per le ore 21.00 del 21 Settembre presso la sala consiliare del Comune di Impruneta 18/09/2023 14.29 Comune di Impruneta
Comune di Firenze In Palazzo Vecchio i 40 anni del COSPE
Delegazione ricevuta dal presidente del Consiglio comunale Luca Milani 14/09/2023 9.23 Comune di Firenze
Comune di Cerreto Guidi Cerreto Guidi. Il Premio “Santa Liberata” al Sindaco Simona Rossetti
Assegnato al Sindaco di Cerreto Guidi il Premio “Santa Liberata”, attribuito ogni anno ad una persona che si sia distinta in uno specifico settore, quale quello della solidarietà, dell’impegno per la pace, per l’integrazione e l’inclusione 08/09/2023 13.00 Comune di Cerreto Guidi
Città Metropolitana di Firenze Wolakota, le celebrazioni in Metrocittà Firenze per l'anniversario dell'accordo con i Lakota Sioux - Video e Album Fotografico
Due anni fa la firma del protocollo di amicizia. Una mostra nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi 08/09/2023 11.45 Città Metropolitana di Firenze
Città Metropolitana di Firenze Wolakota. Celebrazioni e iniziative dal 4 settembre in Metrocittà Firenze per l'anniversario dell'Accordo di amicizia
Con il popolo di nativi americani Lakota Sioux. Lunedì 4 settembre 2023, alle 10.30, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi (con ingresso da via Cavour 9). Intervengono Letizia Perini (Metrocittà Firenze), la nuova Console Usa Mrs. Daniela Ballard, Vittorio Gasparrini (Club per l'Unesco di Firenze), il Sindaco della città di Filottrano, Giorgio Pollastrelli (Civitanova Marche), Giovanni Augusti Martines, rappresentanti del Comune di Firenze, Sara Funaro, Nicola Armentano, Cgil-Fiom e Anpi 02/09/2023 16.36 Città Metropolitana di Firenze - Ass. Culturale Wambli Gleska E.T.S.
Città Metropolitana di Firenze Wolakota. Anniversario dell'accordo di amicizia della Metrocittà Firenze
Con il popolo di nativi americani Lakota Sioux. Celebrazioni e iniziative dal 4 al 30 settembre. Letizia Perini: "Iniziativa decisiva di memoria e amicizia che intende esprimere nuovi momenti di condivisione nello spirito di fratellanza e collaborazione internazionale che la Toscana e l’Italia intrattiene ormai dal lontano 1988 con la Nazione dei Lakota Sioux" 28/08/2023 11.41 Città Metropolitana di Firenze - Ass. Culturale Wambli Gleska E.T.S.
Regione Toscana A Valona nuovo pronto soccorso con il contributo della cooperazione sanitaria toscana
L'intervento è stato finanziato dall'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e dalla Regione Toscana attraverso il suo Centro di salute globale 22/08/2023 10.59 Regione Toscana
Comune di Certaldo La delegazione giapponese di Kanramachi arriva a Certaldo
Si rinnova il legame d’amicizia che va avanti da quarant’anni 18/08/2023 16.02 Comune di Certaldo
Comune di Figline e Incisa Valdarno Piccoli ambasciatori di pace Saharawi in visita a Figline e Incisa Valdarno
La delegazione arrivata dai territori del Sahara Occidentale è in Toscana dal mese di luglio: nel pomeriggio di ieri ha incontrato il vicesindaco in municipio a Figline 11/08/2023 12.51 Comune di Figline e Incisa Valdarno
Comune di Empoli Empoli. Ricevuti in Comune i piccoli ambasciatori di pace Saharawi
Il momento di incontro e di condivisione si è tenuto in Sala consiliare. L'assessora Torrini: "Oggi è ancora più importante ricordare la lotta pacifica del popolo Saharawi" 03/08/2023 14.50 Comune di Empoli
Comune di Certaldo Da Certaldo a Kanramachi: i giovani valdelsani in viaggio nella città gemellata
Venerdì 28 luglio, una delegazione di giovani studenti certaldesi parte alle volte dell’Oriente, dove resterà fino al 5 agosto 28/07/2023 12.10 Comune di Certaldo
Comune di Greve in Chianti La comunità chiantigiana dà il benvenuto ai bambini Saharawi. I piccoli ambasciatori di pace sono ospiti del Comune di Greve e saranno accolti da alcune famiglie del territorio
L’accoglienza è coordinata dall’associazione Comitato Selma 2.0, presieduta da Sara Tozzi. Gli amministratori chiantigiani: “confermiamo il nostro sostegno e la nostra amicizia ad un popolo che vive da oltre 50 anni in esilio” 28/07/2023 8.43 Comune di Greve in Chianti
Comune di Firenze Piccoli Ambasciatori di Pace in Consiglio comunale
Nel 40° anniversario della prima venuta in Italia una quindicina di bambini Saharawi sono stati ospitati nel Salone dei Duecento 27/07/2023 11.45 Comune di Firenze
Regione Toscana Il 28 luglio delegazione vietnamita a Firenze per firma intesa con Regione Toscana
Incontro tra il presidente Giani e il presidente Vo Van Thoung 27/07/2023 9.49 Regione Toscana
Comune di Impruneta L’Orchestra giovanile europea di fiati EWA - Europe Wind Academy a Impruneta e Firenze per uno stage e due concerti
Il gruppo di giovani musicisti tedeschi, francesi ed italiani, sarà ospitato per l’intera settimana dello stage al Camping Village Internazionale, in località Bottai 19/07/2023 9.38 Comune di Impruneta
Comune di Firenze Piccoli Saharawi in Palazzo Vecchio
Gli “Ambasciatori di Pace” sono stati ricevuti dall’assessora al welfare Sara Funaro, dal presidente del Consiglio comunale Luca milani e dalla presidente della Commissione Pari opportunità, Pace, diritti umani e rapporti internazionali Donata Bianchi 18/07/2023 14.19 Comune di Firenze
Comune di Firenze A Firenze il Consiglio dei Giovani del Mediterraneo
Nardella: “Grande investimento per il futuro delle politiche migratorie”
13/07/2023 14.36 Comune di Firenze
Comune di Firenze Ucraina, il sindaco Nardella insignito della medaglia dell’Ordine del principe Yaroslav il saggio
Il sindaco Dario Nardella è stato insignito della medaglia dell’Ordine del Principe Yaroslav il saggio. La cerimonia si è svolta oggi presso l’ambasciata ucraina a Roma. Il riconoscimento viene dato a coloro che si sono distinti per servigi allo Stato e ai cittadini ucraini nei campi del rafforzamento del prestigio internazionale del paese, nello sviluppo dell’economia, scienze, educazione, cultura, arte, sanità, ma anche in opere caritatevoli. L’Ordine è stato istituito nel 1995 dall’allora presidente Leon 13/07/2023 11.25 Comune di Firenze
 
 




Vai al contenuto