Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Istituto Storico della Resistenza

Istituto Storico della Resistenza Fascismo 100 anni dopo, storici di generazioni diverse a confronto
Venerdi 20 gennaio il secondo incontro alle Oblate. Si parlerà delle interpretazioni del fascismo con Giulia Albanese 18/01/2023 17.04 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Fascismo 100 anni dopo, storici di generazioni diverse a confronto
Iniziativa dell’Istituto della Resistenza, al via giovedì 12 gennaio. Si parlerà di Mussolini, storia, memoria e amnesia di Paul Corner 10/01/2023 12.39 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Sabato 19 c’è #Archivio aperto, tutto su Piero Calamandrei
Il ritratto pubblico e privato attraverso documenti e foto originali. Per la prima volta in mostra una parte dell’Archivio 17/11/2022 12.48 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Centenario Marcia su Roma, un convegno l’8 e il 9 novembre. La marcia vista dalla provincia: attori, percorsi e narrazioni
Ecco come la Toscana, e non solo, prese parte all’evento. Due giornate di confronto alla Biblioteca Nazionale di Firenze 04/11/2022 10.27 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza La Richard Ginori, una fabbrica un territorio
Progetto dell’ISRT sostenuto dal Comune di Firenze, in collaborazione con CGIL. Mercoledì 25 maggio alla biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino ultimo appuntamento del ciclo “Firenze città delle fabbriche” 23/05/2022 13.18 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Trekking nella storia, Oltrarno, sulle strade percorse dagli Alleati per l’ingresso a Firenze
Venerdi 19 e sabato 20 novembre ci sono i nuovi appuntamenti. È un progetto dell’ISRT, partecipazione straordinaria di Letizia Fuochi 18/11/2021 12.29 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Trekking nella storia, ecco la Firenze della Guerra e della Liberazione
Al via un progetto dell’ISRT, partecipazione straordinaria di Letizia Fuochi. Prima tappa venerdì 12 novembre, da piazza Dalmazia al Chimico Farmaceutico 09/11/2021 12.13 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Istituto della Resistenza. Anno 1940, l’Italia e il fascismo nella guerra totale
Giovedì 28 e venerdì 29 ottobre, convegno scientifico al Palagio di parte Guelfa 27/10/2021 15.19 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Una per tutti, ultimo appuntamento con le donne del “Fare cultura” e l’Universo di Margherita Hack
Domani, sabato 16 ottobre al Teatro 13 con Simona Cerrato 15/10/2021 10.52 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Una per tutti, ultimo appuntamento con le donne del “Fare cultura” e l’Universo di Margherita Hack
Con la partecipazione di Letizia Fuochi e i Messaggeri di Memoria. Sabato 16 ottobre al Teatro 13 con la comunicatrice della scienza Simona Cerrato 13/10/2021 10.05 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Una per tutti, le donne del “fare cultura”. La storia di Daisy Lumini, musicista, cantante e compositrice
Con la partecipazione di Letizia Fuochi e i Messaggeri di Memoria. Secondo appuntamento domani, venerdì 1 ottobre alle 18 a Lastra a Signa 30/09/2021 12.17 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Una per tutti, raccontiamo le donne del Fare Cultura
Laura Orvieto, Daisy Lumini e Margherita Hack protagoniste del secondo ciclo di incontri. Primo appuntamento venerdì 24 settembre. Con la partecipazione di Letizia Fuochi e i Messaggeri di Memoria
20/09/2021 10.15 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Anna Maria Enriques Agnoletti, dagli archivi a Radio Cora. Ultima tappa del progetto Una per tutti: le donne di ieri la comunità di oggi
Giovedì 17 giugno Anna Scattigno, al Circolo Rigacci, racconta la sua vicenda eroica e tragica 16/06/2021 16.45 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Teresa Mattei, in piazza la storia della più giovane costituente
Seconda tappa del progetto Una per tutti: le donne di ieri la comunità di oggi. Sabato 4 giugno a Bagno a Ripoli, con Letizia Fuochi e i cittadini-messaggeri della memoria 01/06/2021 12.37 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Istituto Storico Toscano della Resistenza: "25 aprile 2021 tra storia e memoria"
Matulli: “La libertà perseguita allora spinge verso l’Europa integrata per affrontare le battaglie di oggi” 24/04/2021 13.18 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Istituto Resistenza, confermato Giuseppe Matulli alla presidenza
E arriva una donna, Camilla Brunelli, alla vicepresidenza con Roberto Bianchi “Sfida per il dopo Covid: presidi culturali per non perdere di vista la storia” 09/03/2021 13.23 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Dalla memoria all’impegno. Le azioni del presente: 8 marzo alle 18 ultimo incontro di Deportazione politica
La presenza in Toscana delle istituzioni per la memoria e i gemellaggi. Le iniziative possono essere seguite sul canale FB di ANED nazionale 06/03/2021 10.20 Istituto Storico della Resistenza

Istituto Storico della Resistenza Istituto Resistenza, confermato Giuseppe Matulli alla presidenza
E arriva una donna, Camilla Brunelli, alla vicepresidenza con Roberto Bianchi. “Sfida per il dopo Covid: presidi culturali per non perdere di vista la storia” 05/03/2021 14.55 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Fermavano tutti quella terribile mattina di marzo… Letture drammatizzate delle testimonianze di ex-deportati toscani
Domani alle 21 lo spettacolo del Teatro d’Almaviva 04/03/2021 12.34 Istituto Storico della Resistenza
Istituto Storico della Resistenza Fermavano tutti quella terribile mattina di marzo… 1944 Deportazione politica a Firenze, Prato ed Empoli
Le iniziative potranno essere seguite sul canale FB di ANED nazionale. Una pagina della nostra storia riletta da ANED, ISRT e Museo della Deportazione. Incontri online dal 4 all’8 marzo 02/03/2021 12.16 Istituto Storico della Resistenza
  • [1] 
  • 2 
 
 




Vai al contenuto