Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Maggio Fiorentino. LAC da "Il lago dei cigni", con la coreografia di Jean-Christophe Maillot e la Compagnia Les Ballets de Monte-Carlo
Il 16, 17 e 18 gennaio 2025 14/01/2025 11.45 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Il balletto al Teatro del Maggio con la compagnia Les Ballets de Monte-Carlo. Sul podio, alla testa dell'Orchestra del Maggio, Garrett Keast
Roméo et Juliette, nell’interpretazione del coreografo Jean-Christophe Maillot, su musica di Sergej Prokof'ev e la Compagnia Les Ballets de Monte-Carlo. Tre gli appuntamenti in sala grande: il 10 e 11 gennaio alle ore 20 e il 12 gennaio alle ore 15:30. A Roméo et Juliette seguirà il 16, 17 e 18 gennaio il balletto Lac, da Il lago dei Cigni
08/01/2025 13.01 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Ultimo appuntamento sinfonico del 2024 al Teatro del Maggio: sabato 21 dicembre alle ore 20, in Sala Mehta, il maestro Ivor Bolton sul podio dell’Orchestra e del Coro del Maggio
In programma la Sinfonia n.38 “Praga” di Wolfgang Amadeus Mozart e due composizioni di Igor Stravinskij: la suite “Pulcinella” e la “Sinfonia di salmi” per coro e orchestra 17/12/2024 13.36 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino La Fondazione Teatro del Maggio e la Fondazione Musica per Roma annunciano la commissione di una nuova opera lirica: “Romanzo Criminale” dal best seller di Giancarlo De Cataldo
Musica e direzione di Nicola Piovani. Libretto di Giancarlo De Cataldo, la regia è firmata da Massimo Popolizio 12/12/2024 11.28 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Ultimo appuntamento lirico del 2024 al Teatro del Maggio: domenica 15 dicembre, in Sala Grande alle ore 17, la prima recita del dittico “Mavra” di Igor Stravinskij e “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini
Sul podio Francesco Lanzillotta. La regia, le scene, i costumi e le luci sono curati da Denis Krief. La recita del 20 dicembre 2024 sarà trasmessa in diretta su Rai Radio 3 10/12/2024 13.13 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Doppio appuntamento sinfonico in cartellone al Maggio: venerdì 13 alle ore 20 e sabato 14 dicembre 2024 alle ore 18 in Sala Mehta, Michele Spotti sul podio dell’Orchestra e del Coro del Maggio Musicale Fiorentino
In cartellone “Die erste Walpurgisnacht” di Felix-Mendelssohn Bartholdy e la Sinfonia n. 5 di Pëtr Il'ic Cajkovskij 09/12/2024 11.03 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 20, Thomas Dausgaard, al suo debutto al Teatro del Maggio, sul podio della Sala Zubin Mehta alla guida dell’Orchestra Giovanile Italiana.
In programma la Sinfonia n.5 di Anton Bruckner 04/12/2024 9.54 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino “Aspettando il Natale”. Al Teatro del Maggio un concerto di beneficenza organizzato dalla Compagnia di Babbo Natale
Il 3 dicembre alle ore 20, nell’Auditorium Zubin Mehta. Canzoni natalizie e popolari e danza 02/12/2024 9.19 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Roberto Bolle in Caravaggio, di Mauro Bigonzetti
Finalmente per la prima volta in Italia lo straordinario balletto che debuttò in Germania nel 2008. Sarà in scena al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino il 9, 10, 11 maggio 2025 e dal 15 e dal 15 al 21 maggio al TAM Teatro Arcimboldi di Milano 29/11/2024 14.44 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino “Puccini racconta Puccini”. Per il centenario della morte di Giacomo Puccini
Venerdì 29 novembre 2024, nel giorno del centenario della morte di Giacomo Puccini, il Teatro del Maggio dedica al grande compositore una serata interamente volta alle sue musiche. Sul podio della Sala Grande, alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio, Francesco Lanzillotta. La drammaturgia è curata da Alberto Mattioli; il baritono Alfonso Antoniozzi interpreta Giacomo Puccini 26/11/2024 8.29 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Maggio Fiorentino: il maestro Federico Maria Sardelli e il sopranista Bruno de Sá, nel concerto sinfonico venerdì 15 novembre ore 20, sala Mehta
In cartellone una selezione di composizioni di Johann Anton Filz, Wolfgang Amadeus Mozart, Luigi Cherubini e Carl Philipp Emanuel Bach. Disponibili solo pochi biglietti per il Settore A 14/11/2024 16.11 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Maggio Musicale Fiorentino. “La traviata” di Giuseppe Verdi con la regia di Stefania Grazioli; sul podio della Sala Grande il maestro Renato Palumbo
Martedì 19 novembre 2024 alle ore 20 la prima delle sei recite in cartellone 13/11/2024 14.41 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Maggio Musicale Fiorentino. Sabato 2 novembre, alle ore 15.30 in sala Grande, l’ultima recita di “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini.
Sul podio il direttore principale Daniele Gatti; la regia è di Lorenzo Mariani. In scena, nelle parti principali, Carolina López Moreno come Cio-Cio-San; Nicola Alaimo interpreta Sharpless, Suzuki è interpretata Marvic Monreal. Il tenore Vincenzo Costanzo subentra nella parte di F. B. Pinkerton e taglia il traguardo di 330 recite sostenute nel corso della sua carriera
31/10/2024 17.51 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Maggio. Mercoledì 2 novembre, alle ore 15.30 in sala Grande, l’ultima recita di “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini
Sul podio il direttore principale Daniele Gatti; la regia è di Lorenzo Mariani. In scena, nelle parti principali, Carolina López Moreno come Cio-Cio-San; Nicola Alaimo interpreta Sharpless, Suzuki è interpretata Marvic Monreal 31/10/2024 15.26 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Le quattro sinfonie di Johannes Brahms. Alla guida dell’Orchestra del Maggio, sul podio della Sala Mehta, il direttore principale Daniele Gatti
In cartellone, sabato 26 ottobre 2024 alle ore 20, la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 e la Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98 con le quali il maestro Gatti conclude il ciclo dedicato a Johannes Brahms 25/10/2024 9.34 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Maggio Musicale Fiorentino: “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini
Giovedì 24 ottobre, alle ore 20 in sala Grande. Sul podio il direttore principale Daniele Gatti; la regia è di Lorenzo Mariani 18/10/2024 14.50 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Il MAHABHARATA, di Riccardo Nova in prima visione
La versione concertistica al Teatro del Maggio il 20 ottobre, in sala Mehta alle ore 20 16/10/2024 13.21 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Le quattro sinfonie di Johannes Brahms. Sul podio della Sala Mehta, alla guida dell’Orchestra del Maggio, il direttore principale Daniele Gatti
Giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 20, dirige la Sinfonia n. 3 in fa maggiore op. 90 e la Sinfonia n. 1 in do minore op. 68. Prima del concerto, giovedì 17 ottobre alle ore 19, nel Foyer del Teatro, verrà inaugurata la mostra “Al Comunale! Dal Politeama Vittorio Emanuele II al Teatro del Maggio”. Si informa il gentile pubblico che i posti per il concerto sono in rapida fase di esaurimento e sono ancora solo disponibili i biglietti per le poltrone in tribuna Coro 15/10/2024 12.53 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Maggio Fiorentino: la mostra fotografica "Al Comunale" allestita nel foyer del Maggio
Dal 17 ottobre al 22 dicembre 2014 14/10/2024 14.56 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Giovedì 10 ottobre 2024, ore 20 il maestro Daniele Gatti sarà sul podio dell’Orchestra e del Coro del Maggio per Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms
Al compositore tedesco sono dedicati anche i concerti del 17 e 26 ottobre, sempre diretti da Daniele Gatti, con l’esecuzione delle sue quattro sinfonie 08/10/2024 14.30 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
 
 




Vai al contenuto