Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Il Maggio Musicale Fiorentino, sull’ipotesi di vendita dell’Archivio Storico
29/05/2023 16.09 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino LXXXV Festival del Maggio Musicale Fiorentino
Maria Callas: nell’anno che segna il centenario dalla sua nascita, il Teatro del Maggio dedica alla grande artista un convegno internazionale in tre giornate da 19 al 21 maggio 2023. “La fiamma possente. Gli esordi di una diva” 17/05/2023 13.00 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino LXXXV Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Mercoledì 10 maggio alle ore 20, sul podio della Sala Mehta, alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio, il maestro Daniele Gatti per il concerto dedicato al progetto “VIVA Verdi”
L’iniziativa del Ministero della Cultura in collaborazione con i teatri lirico sinfonici italiani per la salvaguardia della Villa-Museo di Giuseppe Verdi. In programma una serie di estratti dalle composizioni di Giuseppe Verdi. Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai Radio 3 08/05/2023 14.26 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino La Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino e il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze hanno sottoscritto un accordo d’intesa
Una collaborazione che produrrà molti frutti, afferma Rosa Maria Di Giorgi. Grande potenzialità nella relazione tra le due istituzioni, dichiara Onofrio Cutaia 04/05/2023 12.39 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino LXXXV Festival del Maggio Musicale Fiorentino
Domenica 30 aprile 2023 alle ore 18 il direttore emerito a vita Zubin Mehta, alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio, sul podio della Sala Grande, per l’opera “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart
27/04/2023 15.39 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino LXXXV Festival del Maggio Musicale Fiorentino
Sabato 22 aprile alle ore 20, con il concerto sinfonico inaugurale, prende l’avvio l’85ª edizione del Festival del Maggio 20/04/2023 15.51 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Il Commissario straordinario del Teatro del Maggio Onofrio Cutaia illustra il programma aggiornato dell’85ª edizione del Festival del Maggio Musicale
Significativo l’abbassamento complessivo dei prezzi dei biglietti di ogni settore. Il programma musicale, dal 22 aprile al 13 luglio 2023, è composto da 3 opere, 11 concerti, un’opera per ragazzi e un convegno su Maria Callas. Tutte le opere e alcuni concerti del Festival saranno trasmessi in diretta o differita da Rai Radio3 06/04/2023 9.12 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Concerto straordinario. Sabato 1 aprile alle ore 20, nella Sala Grande del Teatro, il maestro Daniel Barenboim sul podio dell’Orchestra del Maggio, per un concerto sinfonico straordinario
In programma due sinfonie di Ludwig van Beethoven 29/03/2023 12.13 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Sblocco dello stallo sul pagamento degli stipendi ai lavoratori del Maggio
Il commissario straordinario Cutaia firma l’atto per il mandato 15/03/2023 15.55 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Festival di Carnevale del Maggio Musicale Fiorentino
Torna al Maggio, lunedì 13 marzo 2023 alle ore 20 in Sala Zubin Mehta, il grande pianista Grigory Sokolov per un concerto in coproduzione con gli Amici della Musica di Firenze. In cartellone le composizioni di Henry Purcell e Wolfgang Amadeus Mozart 10/03/2023 10.54 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Festival di Carnevale del Maggio Musicale Fiorentino
Lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 20 al Teatro Goldoni di Firenze, il maestro Giovanni Antonini alla guida della Theresia Orchestra. L’Orchestra è formata esclusivamente da giovani sotto ai 28 anni e che specializzata nel repertorio classico su strumenti d’epoca. In cartellone un programma interamente rivolto alle composizioni di Ludwig van Beethoven; il violino solista è Dmitri Smirnov 27/02/2023 8.26 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Festival di Carnevale del Maggio Musicale Fiorentino
Sabato 25 febbraio alle ore 20 il maestro Daniele Gatti sul podio della Sala Grande per il quarto appuntamento sinfonico del Festival di Carnevale: in cartellone un programma interamente dedicato alle composizioni di Ludwig van Beethoven. Solista al pianoforte, Rudolf Buchbinder 24/02/2023 8.21 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Il Teatro del Maggio lancia l’anteprima del “Don Giovanni” per il pubblico under 30
Il 26 aprile alle ore 19 i giovani potranno godere in assoluta anteprima e ad un prezzo minimo il capolavoro di W.A. Mozart “Don Giovanni”, diretto da Zubin Mehta per la regia di David Pountney, primo titolo operistico dell’85esimo Festival del Maggio 23/02/2023 9.11 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Festival di Carnevale del Maggio
Sabato 18 febbraio 2023 alle ore 20 il maestro Zubin Mehta sul podio della sala a lui intitolata per il quarto appuntamento sinfonico del Festival di Carnevale. In cartellone le musiche di Johannes Brahms e Béla Bartók: al pianoforte Yefim Bronfman 17/02/2023 11.18 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Il Maggio Musicale Fiorentino ricorda la grande figura di Franco Zeffirelli nel centenario dalla nascita
Un convegno l’11 febbraio 2023, ore 11, nel ridotto della galleria del Teatro del Maggio 08/02/2023 13.20 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Tournée 2022/2023. Dopo il recente concerto del 21 gennaio, il 2023 prosegue per l’Orchestra del Maggio con le prime due tappe della tournée del nuovo anno: ad accompagnarla il maestro Ingo Metzmacher
Il 26 gennaio l’appuntamento è alle ore 20 all’Auditorio Alfredo Kraus di Las Palmas de Gran Canaria; il giorno seguente, 27 gennaio, alla medesima ora, l’Orchestra è di scena all’Auditorio de Tenerife. Il programma, identico per entrambi i concerti, vede in cartellone le composizioni di Ludwig van Beethoven, Gustav Mahler e Franz Schubert. Solista nelle esecuzioni mahleriane il celebre baritono Thomas Hampson 23/01/2023 16.07 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Festival di Carnevale del Maggio dedicato al Faust e a Goethe. La finta semplice
Martedì 24 gennaio alle ore 20 si alza il sipario sul primo appuntamento lirico del Festival di Carnevale del Maggio: in programma, al Teatro Goldoni, “La finta semplice” composta da Wolfgang Amadeus Mozart appena dodicenne. Opera frizzante e fresca di rara esecuzione, con la direzione di Theodor Guschlbauer e la regia di Claudia Blersch. Sul palcoscenico Benedetta Torre, Luca Bernard, Xenia Tziouvaras, Rosalìa Cid, Eduardo Martinez Flores, Lorenzo Martelli e Davide Piva. La collaborazione con Naba, Nuova A 18/01/2023 15.11 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Festival di Carnevale del Maggio Musicale Fiorentino
Con l’arrivo del nuovo anno prende avvio il Festival di Carnevale del Maggio, dedicato al Faust e al suo autore, Johann Wolfgang von Goethe: venerdì 13 gennaio 2022 alle ore 20, sul podio della Sala Mehta, il maestro Marc Albrecht alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio per il concerto sinfonico inaugurale del nuovo Festival. In cartellone “Faust-Symphonie” di Franz Liszt 09/01/2023 11.56 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Il Concerto di fine anno al Maggio Musicale Fiorentino
Sabato 31 dicembre 2022 alle ore 18 il maestro Daniele Gatti alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio, sul podio della Sala Mehta per il tradizionale Concerto di Fine Anno, che chiude il 2022 e il Festival d’Autunno con l’esecuzione della celeberrima Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven. Lenneke Ruiten, Eleonora Filipponi, Maximilian Schmitt e Luca Pisaroni, sono i quattro solisti impegnati nell’esecuzione dell’Ode alla gioia di Friedrich Schiller che chiude la maestosa sinfonia 30/12/2022 11.12 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Festival d’Autunno del Maggio Musicale Fiorentino
Martedì 27 dicembre 2022 alle ore 19 il direttore principale Daniele Gatti, sul podio del Maggio per il “Don Carlo” capolavoro di Giuseppe Verdi, opera nella versione in quattro atti, che inaugura il rinnovato palcoscenico della Sala Grande 20/12/2022 8.06 Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
 
 




Vai al contenuto