Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Musei Statali

Musei Statali Uffizi. Notte dei musei: sabato 17 maggio ingresso serale a 1 euro
Alle 19,00 apertura con tariffa a 1 euro, ultimo ingresso alle ore 20,30 chiusura del Museo alle ore 22 14/05/2025 12.38 Musei Statali
Musei Statali Uffizi, secondo posto nella classifica MIC per il 2024
Il direttore Simone Verde: "Lavoro incessante comincia a dare i suoi frutti, sulla buona strada per rendere le Gallerie il complesso museale migliore al mondo" 13/05/2025 9.36 Musei Statali
Musei Statali Uffizi, il direttore Verde: pronto il piano, via la gru in 50 giorni. "Ci sarà cerimonia per sottolineare simbolicamente inizio smontaggio"
L'enorme struttura, nel piazzale antistante il museo dal 2006, sarà sostituita da un montacarichi "a impatto zero"; l’operazione finanziata con 180mila euro da imprenditori fiorentini 08/05/2025 10.39 Musei Statali
Musei Statali Ponte Primo Maggio, boom alle Gallerie degli Uffizi: quasi +40% rispetto al 2024
Dall'1 al 4 maggio oltre 114mila visitatori, lo scorso anno erano stati 82mila: Uffizi +11,2%, Palazzo Pitti +46,6%, Giardino di Boboli quasi raddoppio, +88,2% 05/05/2025 15.20 Musei Statali
Musei Statali Uffizi, nuova vita per 'Lo Stanzino delle Matematiche'
Il raccolto spazio a fianco della Tribuna del Buontalenti, i cui originali affreschi illustrano strumenti scientifici e scoperte, è stato completamente restaurato. Il direttore Simone Verde: “Per molti anni relegato ad affaccio sulla Tribuna, il restauro ne esalta ora i tesori e l’importante stratificazione a cavallo tra museo cinquecentesco e museo antiquario settecentesco, ricomponendo un ulteriore paragrafo dell’incredibile storia intellettuale degli Uffizi” 22/04/2025 12.53 Musei Statali
Musei Statali Giuseppe Pelli Bencivenni e Luigi Lanzi, gli 'Eroi' che modernizzarono gli Uffizi: le Gallerie dedicano loro una tre giorni internazionale di studio
‘Fra storia e sistema. Gli Uffizi di Luigi Lanzi e Giuseppe Pelli Bencivenni al cimento dei Lumi: 1775-2025’: è il titolo dell’evento organizzato dalle Gallerie in Auditorium dal 14 al 16 aprile per i 250 anni del loro insediamento al vertice del museo, con specialisti di università italiane ed estere 10/04/2025 12.11 Musei Statali
Musei Statali Gallerie degli Uffizi, aperture speciali
Per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (gratis) e primo maggio 31/03/2025 12.56 Musei Statali
Musei Statali Cantiere aperto: la Cappella del Giglio in Santa Maria Maddalena de' Pazzi
Firenze, Borgo Pinti 58. Ogni sabato mattina dal 15 marzo al 12 aprile su prenotazione 13/03/2025 10.38 Musei Statali
Musei Statali 350 nuove sedute posizionate nel Giardino di Boboli
Per la prima volta, il parco mediceo viene attrezzato con una dotazione di confortevoli nuove sedute 07/03/2025 10.12 Musei Statali
Musei Statali Uffizi, riuniti in una sola cornice i capolavori di Cranach Adamo e Eva
L'operazione ricostruisce visivamente ed esteticamente l'unitarieta` di concezione della coppia di dipinti ed il rapporto che viene a stabilirsi tra Adamo ed Eva in una narrazione unica, nella quale si ricompongono anche le parti, divise nelle due tavole, dell'Albero della Conoscenza 04/03/2025 11.44 Musei Statali
Musei Statali A lezione in museo: al via cattedra Uffizi, primo corso 'Accademico' delle Gallerie
Si terrà nell’Auditorium, sarà libero e a ingresso gratuito: prima “campanella” il 28 febbraio alle 17,15 con il docente del primo semestre, il curatore delle Antichità classiche Fabrizio Paolucci. E ci sono già i professori dei prossimi semestri: il filosofo Giorgio Agamben e lo storico Franco Cardini. Il direttore Simone Verde: le Gallerie luogo di ricerca scientifica e trasmissione del sapere e dei saperi 27/02/2025 13.01 Musei Statali
Musei Statali Giornata del Braille, gli Uffizi diventano 'da toccare'
Venerdì 21 febbraio la presentazione del terzo libro tattile pubblicato dal museo, dedicato all’architettura e alla storia del palazzo “in sul fiume e quasi in aria” progettato da Giorgio Vasari. I capitoli precedenti della collana garantivano
l’ampliamento dell’accessibilità culturale di due capolavori: la Primavera di Botticelli e la Velata di Raffaello
21/02/2025 13.16 Musei Statali
Musei Statali Alla Galleria degli Uffizi torna la ‘festa dei Doni’: il 31 gennaio, ricorrenza del matrimonio di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, committenti del celebre tondo di Michelangelo, le coppie di innamorati entreranno pagando un solo biglietto
Venerdì prossimo alla Galleria delle Statue e delle Pitture ci sarà il popolare ‘anticipo’ di San Valentino, per celebrare il 31 gennaio 1503, giorno delle nozze di Agnolo e Maddalena, immortalati da Raffaello 28/01/2025 11.47 Musei Statali
Musei Statali Giorno della Memoria: gli Uffizi rendono omaggio ad Aldo Carpi, il pittore che raccontò l'abisso del lager in un diario
Al primo piano della Galleria focus espositivo per l’artista di origini ebraiche: in seguito a una delazione fu internato a Mathausen - Gusen da febbraio ’44 al maggio ’45 27/01/2025 9.27 Musei Statali
Musei Statali A Palazzo Pitti riaprono dopo cinque anni gli Appartamenti Reali, ci vissero Medici, Lorena, Savoia
14 sale al primo piano della reggia, chiuse dal 2020, il 21 gennaio tornano quotidianamente accessibili al pubblico dopo una complessa operazione di restauro generale: sono state dal Seicento al Novecento la residenza dei signori di tre dinastie 20/01/2025 11.49 Musei Statali
Musei Statali Boboli, apre il giardino 'segreto delle camelie'
Visite guidate dal venerdì alla domenica fino al 13 aprile in questo suggestivo angolo del parco mediceo, un tempo strettamente riservato ai componenti della famiglia granducale 15/01/2025 10.58 Musei Statali
Musei Statali Arriva agli Uffizi un capolavoro esoterico del seicento: la Strega del pittore ‘maledetto’ Salvator Rosa
Rosa, tra i maestri più originali e influenti del suo tempo e non solo, fu uno dei primi esempi di “artista tormentato”: disprezzava i mecenati, a Roma si inimicò il potente Bernini e amava raffigurare soggetti magici e legati all’occulto 31/12/2024 11.15 Musei Statali
Musei Statali Gallerie degli Uffizi, aperture speciali per le feste natalizie
A Santo Stefano tutto il complesso, il primo dell'anno Giardino di Boboli, il giorno della Befana la Galleria delle Pitture e delle Statue 23/12/2024 16.25 Musei Statali
Musei Statali Il Corridoio Vasariano come la tempo dei Granduchi
Ripare il 21 dicembre dopo 8 anni e per la prima volta al grande pubblico il cleberrimo 'Tunel aereo' degli Uffizi sopra il cuore di Firenze 20/12/2024 16.26 Musei Statali
Musei Statali Al via i nuovi Uffizi diffusi: le Gallerie e Fondazione Cr Firenze insieme
Il direttore del museo Simone Verde e il presidente dell’ente Bernabò Bocca rinnovano l’intesa culturale per il territorio: aperta la call per partecipare alla stagione 2025/2026 17/12/2024 12.49 Musei Statali
 
 




Vai al contenuto