Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Musei Statali

Musei Statali Arriva agli Uffizi un capolavoro esoterico del seicento: la Strega del pittore ‘maledetto’ Salvator Rosa
Rosa, tra i maestri più originali e influenti del suo tempo e non solo, fu uno dei primi esempi di “artista tormentato”: disprezzava i mecenati, a Roma si inimicò il potente Bernini e amava raffigurare soggetti magici e legati all’occulto 31/12/2024 11.15 Musei Statali
Musei Statali Gallerie degli Uffizi, aperture speciali per le feste natalizie
A Santo Stefano tutto il complesso, il primo dell'anno Giardino di Boboli, il giorno della Befana la Galleria delle Pitture e delle Statue 23/12/2024 16.25 Musei Statali
Musei Statali Il Corridoio Vasariano come la tempo dei Granduchi
Ripare il 21 dicembre dopo 8 anni e per la prima volta al grande pubblico il cleberrimo 'Tunel aereo' degli Uffizi sopra il cuore di Firenze 20/12/2024 16.26 Musei Statali
Musei Statali Al via i nuovi Uffizi diffusi: le Gallerie e Fondazione Cr Firenze insieme
Il direttore del museo Simone Verde e il presidente dell’ente Bernabò Bocca rinnovano l’intesa culturale per il territorio: aperta la call per partecipare alla stagione 2025/2026 17/12/2024 12.49 Musei Statali
Musei Statali Via ai grandi lavori nel Giardino di Boboli 15 milioni per l’anfiteatro, le fontane dell’Isola e Nettuno, il patrimonio vegetale, la viabilità interna
Torneranno a zampillare come un tempo, con il ripristino di oltre 100 giochi d’acqua; e il suggestivo spazio alle spalle della Reggia di Palazzo Pitti, dopo il restauro potrà di nuovo accogliere spettacoli dal vivo, come un tempo. In programma anche un intervento di restauro generale del verde
09/12/2024 11.58 Musei Statali
Musei Statali Il Corridoio Vasariano come al tempo dei Granduchi: riapre il 21 dicembre dopo 8 anni e per la prima volta al grande pubblico il celeberrimo ‘tunnel aereo’ degli Uffizi sopra il cuore di Firenze
Chiuso nel 2016 per consentire l’adeguamento alle norme di sicurezza, è stato interamente restaurato (l’ultimo intervento risale agli anni Novanta) e ora, al primo giorno utile consentito dalla fine dei cantieri, è di nuovo accessibile con un biglietto speciale: si entra dalla Galleria delle Statue e delle Pitture, si cammina nelle viscere di Ponte Vecchio e si esce dal Giardino di Boboli 05/12/2024 15.00 Musei Statali
Musei Statali La star di Hollywood James Franco in visita agli Uffizi
"Rapito" da Botticelli, ha passeggiato entusiasta in museo per oltre due ore 02/12/2024 11.15 Musei Statali
Musei Statali La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna a casa: in 'tour' da oltre un anno, è di nuovo visibile a Palazzo Pitti
L’imponente pala, riposizionata nella Sala di Saturno insieme agli altri capolavori dell’Urbinate, era andata lo scorso anno in esposizione nel Duomo di Pescia, dove era stata accolta per quasi un secolo e mezzo tra Cinque e Seicento: prima e dopo la mostra era stata ospite dell’Opificio delle Pietre Dure per essere sottoposta ad indagini diagnostiche 27/11/2024 12.49 Musei Statali
Musei Statali Uffizi, nuova luce per la Sala della Niobe e dopo 20 anni il cavallo romano torna a nitrire al centro del gruppo scultoreo
90 luci a minimo consumo energetico e massima resa cromatica esaltano la Sala della Niobe e i dipinti che contiene, mentre è stata restaurata e collocata al centro del celebre spazio al secondo piano del museo l’antica scultura equestre in deposito dal 2006 21/11/2024 13.01 Musei Statali
Musei Statali Galleria degli Uffizi, apertura gratuita per la festa del 4 novembre
Sarà visitabile il secondo piano del museo, ultimo ingresso alle 17,30: tra le novità da ammirare, la sala dei marmi antichi, quelle dei pittori fiamminghi e gli spazi dedicati ad Andrea del Sarto e ai maestri fiorentini del primo Cinquecento 31/10/2024 14.08 Musei Statali
Musei Statali Musei Firenze a Sindacati, nuovo concessionario garantisce rispetto impegni, ritirate sciopero e apriamo tavolo
Comunicato congiunto Gallerie degli Uffizi - Opificio delle Pietre Dure e Direzione Regionale dei Musei nazionali della Toscana 28/10/2024 8.36 Musei Statali
Musei Statali Dagli Uffizi tre antichi draghi 'volano' a Lucca Comics&Games
La Galleria omaggerà la ricorrenza dei cinquant’anni dalla nascita del più importante gioco di ruolo fantasy, Dungeons & Dragons, esponendo in una chiesa medievale di Lucca tre incisioni Cinque e Seicentesche con raffigurazioni del leggendario mostro, tratte da Tiziano, Salvator Rosa, Cornelis Cort. Il direttore Simone Verde annuncia: l’accordo di collaborazione culturale tra il museo fiorentino ed il grande evento del fumetto si rinnova per altri due anni 24/10/2024 11.00 Musei Statali
Musei Statali Uffizi, un tris di nuove sale racconta l'originalità di Andrea Del Sarto, Fra Bartolomeo e dei pittori fiorentini del primo Cinquecento
Al secondo piano della Galleria, raccolta intorno al capolavoro La Madonna delle Arpie, una selezione di oltre 20 dipinti tratteggia la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì la strada alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento 15/10/2024 12.39 Musei Statali
Musei Statali Palazzo Pitti, apre al pubblico l'appartamento della Duchessa Savoia. Per la prima volta in assoluto visitabile in pianta stabile: si inizia il 29 settembre, poi da novembre tour accompagnati ogni domenica
Nel corso dei secoli in questi spazi hanno vissuto sovrani, regine e principi: tra questi Maria de' Medici (poi Regina di Francia) il granduca Ferdinando II, il cardinale Leopoldo. Il direttore Simone Verde: “Via con le restituzioni degli spazi della Reggia al pubblico: prossime tappe Appartamenti Reali e Tesoro dei Granduchi” 24/09/2024 13.49 Musei Statali
Musei Statali Le Giornate Europee del Patrimonio 2024 ai Musei del Bargello
Conferenze, visite guidate e attività didattiche: il 28 e 29 settembre Museo Nazionale del Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Museo di Orsanmichele e Casa Martelli celebrano il "Patrimonio in cammino" 20/09/2024 13.18 Musei Statali
Musei Statali Brevissime lezioni di storia delle arti, a cura di Centro Di Edizioni. L’insaziabile desiderio Storia e storie del collezionismo
Dal 25 settembre al 28 novembre 2024 e dal 6 marzo al 29 maggio 2025. Firenze, Gallerie degli Uffizi, Auditorium Antonio Paolucci 16/09/2024 17.52 Musei Statali
Musei Statali 'Cattedra Uffizi' e rilancio del Teatro di Bacco a Palazzo Pitti: l'annuncio del direttore Simone Verde
Il direttore Simone Verde: ""strutturato proprio come un corso monografico, annuale e di livello accademico, a cadenza settimanale. Il "professore" che salirà in cattedra nel 2024 sarà Fabrizio Paolucci" 16/09/2024 14.26 Musei Statali
Musei Statali Ferragosto ai Musei del Bargello
Da giovedì 15 a domenica 18 agosto, una full immersion di storia, arte e cultura nei cinque musei del gruppo:
al Museo Nazionale del Bargello e a Casa Martelli in programma anche una serie di visite guidate gratuite per i possessori del biglietto di ingresso
08/08/2024 12.13 Musei Statali
Musei Statali Uffizi, via al nuovo allestimento del museo
Doppia inaugurazione di nuovi spazi (maestri fiamminghi e marmi antichi) e presentazione dell’ingresso in collezione di un capolavoro della pittura appena acquisito con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e il direttore delle Gallerie Simone Verde 01/08/2024 10.53 Musei Statali
Musei Statali Uffizi, via al nuovo allestimento del museo
Oggi, mercoledì 31 luglio doppia inaugurazione di nuovi spazi (maestri fiamminghi e marmi antichi) e presentazione dell’ingresso in collezione di un capolavoro della pittura appena acquisito con il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e il direttore delle Gallerie Simone Verde 31/07/2024 15.37 Musei Statali
 
 




Vai al contenuto