Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Teatro di Rifredi

Teatro di Rifredi Teatro di Rifredi. Il "principio di Archimede" di Josep Maria Miró traduzione Angelo Savelli con la collaborazione di Josep Anton Codina regia Angelo Savelli
Dal 13 al 22 aprile. Con Giulio Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi, scene Federico Biancalani, luci Alfredo Piras, produzione Teatro della Toscana 17/04/2023 9.36 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Teatro di Rifredi. Il principio di Archimede di Josep Maria Miró. traduzione Angelo Savelli con la collaborazione di Josep Anton Codina regia Angelo Savelli
Con Giulio Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini, Samuele Picchi, scene Federico Biancalani, luci Alfredo Piras, produzione Teatro della Toscana. Dal 13 al 22 aprile (feriali, ore 21; festivi, ore 16:30; lunedì riposo). Spettacolo a posti limitati. Non si può accedere in sala a spettacolo iniziato 05/04/2023 15.59 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi L’attrice e l’attore europei un progetto pluriennale di Teatro della Toscana e Théâtre De La Ville di Parigi che inaugura la nuova vita e il nuovo modo di fare teatro del Teatro della Toscana
Dal 30 marzo al 6 aprile il ritorno di Ionesco Suite da Eugène Ionesco, regia di Emmanuel Demarcy-Mota con la partecipazione delle giovani attrici e dei giovani attori del Teatro della Toscana 20/02/2023 9.09 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi 'Nuda' al Teatro della Pergola. Regia e luci Daniele Finzi Pasca
24-29 gennaio. Via della Pergola 12/32, Firenze. Martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16. Durata: 1h e 20’, atto unico 20/01/2023 13.56 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Teatro di Rifredi. 'L'amico ritrovato' di Fred Uhlman. Il teatro per onorare la Memoria
L’amico ritrovato è lo spettacolo che il Teatro della Toscana, dopo il successo del debutto nazionale dell'ottobre scorso, ripropone al Teatro di Rifredi dal 26 al 29 gennaio durante la Settimana della Memoria promossa dalla Regione Toscana. Previsti anche spettacoli mattutini per i giovani e le scuole 18/01/2023 11.25 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi La tragica storia del dottor Faust. Liberamente tratto da Christopher Marlowe, testo e regia Giovanni Ortoleva
Dal 2 al 13 gennaio, ore 21 al Teatro di Rifredi di Firenze. Prima regionale. Con Francesca Mazza ed Edoardo Sorgente, scene e costumi Marta Solarimusiche Pietro Guarracin, produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse. Durata: 1h e 20’, atto unico 11/01/2023 12.30 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi El Amor Brujo e 'La consagraciòn de la primavera'. Prima Nazionale
Dal 9 al 12 novembre al Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19) 07/11/2022 10.01 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Un’offerta formativa sui mestieri del teatro
Ripartono al Teatro della Pergola i Corsi di formazione del Laboratorio d’Arte 02/11/2022 13.30 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi BAZIN uno spettacolo di Giancarlo Sepe
25 - 30 ottobre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) 19/10/2022 16.03 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Teatro di Rifredi. "L'amico ritrovato" di Fred Uhlman. Prima Nazionale
2 – 16 ottobre (mercoledì – sabato, ore 21; domenica, ore 16:30). Adattamento Josep Maria Miró 10/10/2022 12.39 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi 20 spettacoli in cartellone (9 produzioni e 11 ospitalità) 4 prime nazionali 3 prime regionali
La stagione 2022-2023 del teatro di Rifredi di Firenze, la prima sotto l’egida della fondazione Teatro della Toscana, conferma la sala di via Vittorio Emanuele II nel ruolo di centro creativo che fa della ricerca sulla drammaturgia italiana e straniera e sul sostegno alle nuove generazioni i tratti salienti della propria azione 28/09/2022 13.20 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Consultazioni Poetiche. Domenica 18 settembre Giornata Internazionale al Rifredi
Progetto ideato dal Théâtre de la Ville di Parigi e al quale il Teatro della Pergola ha aderito sin dall’inizio 14/09/2022 10.40 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi “CONI di STELLE”
Museo della Fondazione Scienza e Tecnica Via Giusti 29, Firenze ore 21 - 13 e 26 luglio, 3 e 31 agosto, 7 e 14 settembre 08/07/2022 12.48 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Drammaturgia/ Drammaturgie: a Rifredi due settimane di eventi dedicati all’arte di scrivere per il teatro
Dal 6 al 13 maggio spettacoli, tavole rotonde, presentazioni, seminari e incontri con autori, attori, registi e docenti: tra i nomi Emma Dante, Antonella Questa, Davide Carnevali, Michele Santeramo e Tindaro Granata. Ospite speciale dell’iniziativa il drammaturgo cubano Abel González Melo, di cui saranno presentate in prima nazionale due letture sceniche a cura di Angelo Savelli e del regista menzione speciale alla Biennale Teatro di Venezia Giovanni Ortoleva
03/05/2022 15.40 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Drammaturgia/Drammaturgie: a Rifredi due settimane di eventi dedicati all’arte di scrivere per il teatro
Dal 6 al 13 maggio spettacoli, tavole rotonde, presentazioni, seminari e incontri con autori, attori, registi e docenti: tra i nomi Emma Dante, Antonella Questa, Davide Carnevali, Michele Santeramo e Tindaro Granata. Ospite speciale dell’iniziativa il drammaturgo cubano Abel González Melo, di cui saranno presentate in prima nazionale due letture sceniche a cura di Angelo Savelli e del regista menzione speciale alla Biennale Teatro di Venezia Giovanni Ortoleva 03/05/2022 13.56 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Teatro di Rifredi. Dopo 7 repliche sold out, al Teatro di Rifredi torna “Le mille e una Bruna”
Da mercoledì 20 a domenica 24 aprile, feriali ore 21.00 e domenica ore 16.30 14/04/2022 10.53 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Al Teatro di Rifredi “Il principio di Archimede”: un thriller al sapore di cloro sul sospetto nell’era dei social network
Dal 31 marzo al 10 aprile ore 21.00 (domenica ore 16.30, lunedì riposo) 25/03/2022 13.26 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Al Teatro di Rifredi, Emma Dante e il suo “Misericordia”
La pluripremiata regista palermitana, acclamata dalla critica europea e vincitrice di 5 Nastri D’argento per la sua seconda prova cinematografica, firma una favola amara sulla forza e la fragilità delle donne. Giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 marzo, ore 21.00 16/03/2022 10.19 Teatro di Rifredi
Teatro di Rifredi Al Teatro di Rifredi Emma Dante e il suo “Misericordia”
Venerdì 18 e sabato 19 marzo, ore 21.00. La pluripremiata regista palermitana, acclamata dalla critica europea e vincitrice di 5 Nastri D’argento per la sua seconda prova cinematografica, firma una favola amara sulla forza e la fragilità delle donne 14/03/2022 12.24 Teatro di Rifredi
 
 




Vai al contenuto