Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Domenica 6 aprile vento forte in Metrocittà Firenze
Segnalazione della Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana
+ Condividi
Palazzo medici cortile di Michelozzo (foto archivio Antonello Serino . MET Ufficio Stampa)
230 mila euro alle associazioni culturali della Metrocittà Firenze. Via al bando
Funaro: “Decliniamo in modo diffuso l’offerta della Cultura su tutto il territorio”. Sereni: “Valorizzare tutte le aree”
+ Condividi
14 appartamenti a Vinci grazie al Pinqua
Pinqua: a Vinci arrivano 14 appartamenti con la riqualificazione dell’area ex Tamburini - Notizie e video
Massimo Fratini, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Pianificazione, visita il cantiere e illustra il progetto. Il Sindaco Vanni: "Destiniamo gli alloggi a giovani coppie" - https://youtu.be/9hl_fbnKhco
+ Condividi
Consigliere metropolitano Carlo Boni in visita a You&ME, evento di Mestieri d’Eccellenza LVMH - Stazione Leopolda Firenze
Firenze. La Metrocittà in visita a You&ME, Mestieri d’Eccellenza alla Leopolda di Firenze
Venerdì 4 e sabato 5 aprile. La visita istituzionale del consigliere delegato Carlo Boni
+ Condividi
San Casciano. Riaperta via Sidney Sonnino a Mercatale, ripristinata e messa in sicurezza l’area del tratto di tubazione tranciato dalla ditta incaricata dalla Open Fiber
I lavori di Open Fiber sono tesi a garantirà l'accesso alla rete in banda ultra larga all'intero territorio. Il danno è stato causato dalla ditta incaricata per la posa della fibra ottica nel centro abitato di Mercatale Val di Pesa
+ Condividi
 Cambiamenti climatici, Comuni in prima linea
Anci. Cambiamenti climatici, Comuni in prima linea
Galgani a Climatica25: "Nessun Comune sia lasciato solo"
+ Condividi
Rfi, linea Firenze-Empoli manutenzione ponte fiume Ombrone
Dal 5 al 6 e dal 12 al 13 aprile, sospeso il servizio nella fermata di Signa
+ Condividi
Scudo Verde
Attivazione dello Scudo Verde a Firenze. Città Metropolitana e Sindaci per una strategia unitaria
Nessun ticket di ingresso per i cittadini residenti nei 41 Comuni della Metrocittà. Tutte le informazioni relative al funzionamento dello Scudo verde sono disponibili su https://ambiente.comune.fi.it/dalle-redazioni/attivazione-scudo-verde
+ Condividi
Coronavirus, 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni
Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con test rapido.
+ Condividi
Via Sannino - Mercatale (Fonte foto comunicato Comune di San Casciano in Val di Pesa)
San Casciano. Tubazione gas tranciata durante i lavori di scavo per la fibra. La riapertura di via Sonnino è prevista domani venerdì 4 aprile
l danno è stato causato dalla ditta incaricata da Open Fiber per la posa della fibra ottica nel centro abitato di Mercatale Val di Pesa. I lavori di ripristino e messa in sicurezza sono in via di ultimazione
+ Condividi
Al via il bando per l’acquisto di veicoli meno inquinanti, a disposizione 1,2 milioni di euro a Firenze
Confermati i beneficiari e le tipologie di mezzi per i quali si può chiedere il contributo
+ Condividi
Attivazione Scudo verde Firenze: le slide esplicative
Attivazione Scudo Verde Firenze: le slide esplicative
Tutto quello che c'è da sapere sul sistema dei varchi elettronici
+ Condividi
San Casciano. Tubazione gas tranciata dalla ditta incaricata da Open Fiber durante i lavori di scavo per la posa della fibra ottica nel centro abitato di Mercatale Val di Pesa
I lavori di ripristino e messa in sicurezza sono in corso, per la riapertura di via Sonnino occorre attendere qualche giorno. Il sindaco Ciappi: “Situazione intollerabile”

+ Condividi
Alia servizi ambientali
Il Punto Alia integrato di via Nigetti a Firenze cambia orario ed è aperto anche il sabato
La scelta va incontro alle esigenze dei cittadini. Si parte il 7 aprile
+ Condividi
A "Beni comuni in Toscana" anche il progetto "Collabora Vicchio"
All'incontro in Regione interviene il sindaco Tagliaferri
+ Condividi
Accessibile è possibile (Fonte foto comunicato Fondazione Architetti Firenze)
Accessibile è possibile: il convegno organizzato il prossimo 7 aprile da Fondazione Architetti Firenze e ordine degli Architetti di Firenze
Un convegno per riflettere sul tema dell’accessibilità nell’ambito del programma “C’è spazio per tutti!”, percorso di approfondimento culturale e formativo su inclusione, disabilità e integrazione nelle città e negli ambienti pubblici
+ Condividi
da sx Comandante Cantarero e sindaco David Baroncelli (fonte foto Comune di Barberino e Tavarnelle)
Il Comandante dei Carabinieri di Barberino Tavarnelle va in pensione. Omaggio del sindaco Baroncelli al luogotenente Giuseppe Cantarero
Il Comandante si congeda dopo trent’anni di attività, alla guida della stazione dei Carabinieri di Barberino Tavarnelle. Il sindaco David Baroncelli: “Dedichiamo tutto il nostro sentimento di riconoscenza al cammino del luogotenente Cantarero che è stato parte integrante del percorso di crescita della nostra comunità”
+ Condividi
Calenzano. Manifestazioni culturali, bando del Comune per le sponsorizzazioni
L’avviso pubblico è reperibile sul sito del Comune nella sezione Bandi di gara
+ Condividi
(foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Regione. Parrucche a donne e pazienti con alopecia, riconfermato il contributo della Regione
Sono previsti 300 euro per un uso temporaneo e 900 per uno continuativo
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
50° anniversario di Isia Firenze, Giani: “Un collegamento diretto al mondo del lavoro”
Isia è uno dei cinque istituti pubblici nazionali – insieme a Faenza, Roma, Pescara e Urbino – dedicati al design del prodotto e della comunicazione
+ Condividi
Da sinistra: Baccelli, Funaro, Giani, Pesciatini, Carrai, Naldi, Serini (fonte foto comunicato stampa)
Regione. Aeroporti, presentata la stagione estiva degli scali di Firenze e Pisa
Giani e Baccelli: “Sinergia positiva che fa crescere regione”
+ Condividi
(fonte foto comunicato stampa)
Lotta ai cambiamenti climatici, da ‘Climatica25’ linee guida e un corso di formazione
Giani: "La Toscana sarà un'avanguardia dell'energia pulita. Il lavoro Comune per Comune inizia da qui, dai PAESC"
+ Condividi
(foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Regione. Liste di attesa sanitarie, fissati indirizzi e azioni per il 2025
In partenza anche progetto sperimentale con la medicina generale sulla diagnostica
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta, aggiornamenti sulla segnaletica e parcheggi in via Paolieri
Rinnovati gli stalli di sosta in via Paolieri con l'introduzione di nuove aree a pagamento e di carico e scarico. Sarà modificato il posizionamento del parcometro per una gestione più efficace della zona.
+ Condividi
Ordine degli Ingegneri Firenze
Fotovoltaico, Ingegneri Firenze: “Conciliare tutela del paesaggio ed esigenze energetiche, no a battaglie ideologiche”
Stefano Corsi (Commissione Ambiente e Energia dell’Ordine) dopo la sentenza del Consiglio di Stato sul caso della famiglia che abita nell’area delle Ville Medicee: “Anche le risorse rinnovabili sono un’esigenza collettiva e non possono essere oggetto di un diniego a prescindere”
+ Condividi
A1 Milano-Napoli: chiusure notturne immissione A11 Firenze-Pisa Nord
Nelle due notti di lunedì 7 e martedì 8 aprile, con orario 21:00-6:30
+ Condividi
.
Empoli. La giunta Mantellassi incontra i cittadini: ecco il calendario Frazioni al Centro
Da aprile a ottobre, appuntamento nelle scuole e nei circoli per parlare delle questioni delle frazioni e dei quartieri di Empoli
+ Condividi
A1 Milano Napoli: chiusa Sabato 5 il tratto Firenze Sud-Incisa Reggello in entrambe le direzioni
Sulla A1 Milano-Napoli, dalle 22:00 di sabato 5 alle 6:00 di domenica 6 aprile, sarà chiuso il tratto compreso tra Firenze sud e Incisa Reggello, in entrambe le direzioni, Roma e Firenze/Bologna, per consentire lavori propedeutici all'ampliamento del tratto.
+ Condividi
Greve. La modernità della tradizione. Un’occasione di approfondimento sul ruolo delle botteghe d’arte nel lavoro artigianale e artistico contemporaneo
Tra i protagonisti dell’evento, in programma sabato 5 aprile alle ore 15.30, negli spazi della biblioteca comunale di Greve in Chianti, spicca la figura di Marco Cavallini, docente in tecniche pittoriche antiche e restauro. L’assessora Monica Toniazzi: “Rafforziamo la vocazione innata del nostro territorio - precisa - che sostiene, promuove, favorisce la crescita di competenze specifiche legate all’artigianato e lo sviluppo professionale e formativo delle preziose botteghe d’arte”
+ Condividi
Immagine gruppo
A Bagno a Ripoli il camper che promuove la salute mentale, con “Psicologo on the road” terapia gratuita nelle strade e nelle piazze della “movida”
Dall’11 aprile fino alla fine di giugno farà tappa nei principali centri abitati, a scuola, nei mercati e in Biblioteca. Prevista un’uscita “by night” nei luoghi del divertimento dei più giovani. Lo psicoterapeuta Maurizio Cinquini e il suo staff, con il progetto sostenuto da Comune e Sds Fiorentina Sud-Est, offriranno ascolto e supporto a cittadini di ogni età. Il sindaco: “La salute mentale sia un diritto per tutti”

+ Condividi
Il Colosso dell’Appennino nel Parco di Pratolino (foto di Antonello Serino, Met Ufficio Stampa)
Riapre al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino - Notizie e video
Da venerdì. I primi eventi il 4 e 12 aprile: 'Esplorazioni paesaggistiche' e 'Filo verde per un Giubileo sostenibile'. Tutti gli orari. Aggiornamenti e approfondimenti su https://www.cittametropolitana.fi.it/parco-mediceo-di-pratolino/
+ Condividi
Il Quartetto Metamorphosis nella Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi
Il Quartetto Metamorphosis nella Galleria degli Specchi di Palazzo Medici Riccardi
Venerdì 4 aprile alle ore 17. Evento gratuito e ad ingresso libero (via Cavour, 9) fino ad esaurimento posti
+ Condividi
Vangelo e città. Cristiani e cittadini, presentazione in Palazzo Medici Riccardi
Presentazione del libro "Vangelo e città. Cristiani e cittadini" di don Giovanni Momigli
Venerdì 4 aprile alle ore 16:45 - Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi
+ Condividi
Palazzo Medici Riccardi (Fonte foto Serino Met Ufficio Stampa)
Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana
Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti nella Città Metropolitana. Attività, laboratori e visite guidate gratis per grandi e piccini
+ Condividi
Logo
Maggio Metropolitano - IX Edizione: i prossimi eventi sul territorio
29 marzo e 13 aprile a Pratolino, 31 marzo a Montespertoli, 12 aprile a Firenzuola
+ Condividi
Villa Demidoff, foto di Antonello Serino (Met Ufficio Stampa)
Il 12 aprile a Pratolino la tappa toscana del ciclo di incontri "Filo verde per un Giubileo sostenibile"
Dialoghi sulla Terra e sul Creato. L'ecologia integrale al tempo della crisi climatica
+ Condividi
Giovan Battista Foggini, Atalanta e Ippomene, fine XVII sec., bronzo, a. Dresda, Skulpturensammlung, Staatliche Kunstsammlungen (Fonte foto comunicato stampa Mus
Giovan Battista Foggini (1652-1725), architetto e scultore granducale
Mostra in Palazzo Medici Riccardi, dal 10 aprile al 9 settembre 2025


+ Condividi
Gallerie degli Uffizi, aperture speciali
Per Pasqua, Pasquetta, 25 aprile (gratis) e primo maggio
+ Condividi
Empoli. Palazzo Leggenda, il programma di aprile è on line
Empoli. Palazzo Leggenda, il programma di aprile è on line
Venerdì 4 aprile 2025, alle 17, tutto pronto per “Aspettando Leggenda” con la lettura del libro ‘Il giardino incantato’ di Luca Tortolini
+ Condividi
Alla Biblioteca delle Oblate nel 75 esimo anniversario della morte di Cesare Pavese
Ugo De Vita ricorderà lo scrittore in Sala Storica 'Dino Campana' martedi 8 aprile 2025 alle 17.30
+ Condividi
Brevissime
Brevissime. Storie delle arti
Will Gompertz direttore del Sir John Soane: Made in Italy Giovedì 10 aprile 2025 18.45-19.30 al Piazzale degli Uffizi, Firenze Gallerie degli Uffizi / Auditorium Antonio Paolucci
+ Condividi
Giornalismo e comunicazione, a Vinci la decima edizione del premio ’Li omini boni’ va nello spazio
Giornalismo e comunicazione, a Vinci la decima edizione del premio 'Li omini boni' va nello spazio
Per ‘Li omini boni’ premiati l’astronauta Guidoni, il TGR Leonardo, Rosa-Brusin e Tombelli. Cronista Toscano è Giovanni Fiorentino.
+ Condividi
Giovanni Andrea Zanon (Foto di Sarah Baldo - Fonte ufficio Stampa Marco Mannucci)
Lunedì 7 aprile, Giovanni Andrea Zanon, la star del violino, solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Direttore Lior Shambaddal, musiche di L.v. Beethoven e W. A. Mozart. Ore 21:00, Auditorium di S. Stefano al Ponte - piazza S. Stefano, 3 - Firenze

+ Condividi
Greve. “Un passo alla volta”…per rivitalizzare luoghi e spazi pubblici destinati alla socialità
Prima iniziativa ideata dall’assessora alle frazioni Monica Toniazzi in programma domenica 6 aprile alle ore 15 presso i giardini pubblici della località Passo dei Pecorai. L’evento è realizzato dal Comune in collaborazione con la Polisportiva Passo dei Pecorai. L’assessora Monica Toniazzi: “L’obiettivo è accogliere proposte, idee e costruire insieme a chi il territorio lo abita e ne sperimenta le potenzialità e i punti di debolezza le occasioni, le soluzioni migliori per rafforzare il senso di comunità”
+ Condividi
La presentazione. Da sinistra: Madau, Falchi, Tomarchio, Biondi (Fonte foto comunicato Comune di Sesto Fiorentino)
Sesto Fiorentino, 2024 da record per la biblioteca Ragionieri
Crescono accessi (145mila, + 17%) e utenti iscritti (+4,8%). Migliaia le presenze a spettacoli, laboratori e attività per le scuole
+ Condividi
Certaldo: una comunità unita per celebrare la Giornata Mondiale dell’Autismo (Fonte4 foto comunicato
Certaldo: una comunità unita per celebrare la Giornata Mondiale dell'Autismo
Scuole protagoniste, flash mob e laboratori per dire No alle discriminazioni
+ Condividi
Autolinee Toscane “Mobility partner” dell’evento. Half Marathon di Firenze, vivere sano e spostarsi in bus
L’azienda di trasporti e UISP condividono la necessità di promuovere lo sport e prendere bus e tramvia per migliorare l’aria che respiriamo. Giornata di sport e di modifiche al servizio: tutte le info su www.at-bus.it
+ Condividi
Sheep Fest
Sheep Fest 2025 – Diritti, cultura e comunità nel cuore del Chianti
Due giorni di incontri, mostre, riflessioni e convivialità per costruire comunità e pensiero critico
+ Condividi
letture animate per bambini
Montemurlo. La Natura senza fretta, alla biblioteca nuove letture animate per bambini
Il primo appuntamento è per domani, sabato 5 aprile ore 10,30 con “La pazienza del seme”
+ Condividi
Pelago. Promuovere un invecchiamento attivo, positivo e di successo
Ciclo di incontri informativi per conoscere e vivere meglio l'invecchiamento
+ Condividi
Un’opera della mostra ’StilClose, di Elvio Pierattini (Fonte foto comunicato Comune di Barberino e Tavarnelle)
Barberino e Tavarnelle. “StillClose”, l’arte di leggere il paesaggio dell’anima nelle armonie del nudo
Elvio Pierattini, fotografo d’arte, approda con una cinquantina di opere a Palazzo Malaspina, dal 5 aprile al 2 giugno. Il sindaco David Baroncelli: “Nel progetto “StillClose”, che esorta a conoscere il nostro corpo, ad avvicinarsi pur mantenendo il rispetto per ciò che vi si può trovare dentro, in quanto tempio della nostra anima, riscontro creatività, emotività, intelligenza”
+ Condividi
Noi del Novecento (Fonte foto comunicato stampa Mus.E)
Firenze. Noi del Novecento
Dall’11 aprile torna al Museo Novecento il ciclo di appuntamenti gratuito rivolto agli anziani con Alzheimer e decadimento cognitivo
+ Condividi
foto: ufficio stampa comune di Impruneta
Impruneta, un Weekend di cultura, musica e letteratura
Dal Premio Letterario Chianti ai concerti giovanili, due giorni di eventi tra il Loggiato del Pellegrino e il Teatro Moderno di Tavarnuzze.
+ Condividi
.
Empoli. Palazzo Leggenda, gli appuntamenti della settimana
Mercoledì 9 aprile 2025, alle 17, appuntamento con ‘Aspettando Leggenda’ e le bellissime illustrazioni dei libri ospiti del festival


+ Condividi
La Città Metropolitana di Firenze approva indirizzo per gli interventi alla Fortezza da Basso
Modifica ai tempi di realizzazione del recupero funzionale, richiesti da Firenze Fiera
+ Condividi
Gruppo Giovani Pace
Giornata internazionale della Coscienza, a Vicchio "Suoniamo la sveglia delle coscienze!"
Domani alle 10 saranno fatte suonare tante sveglie per una cultura della Pace e dei diritti umani
+ Condividi
Domenica 6 Aprile torna la Half Marathon: il via alle 9 da lungarno della Zecca
Predisposti divieti di sosta e provvedimenti di circolazione
+ Condividi
37 esimo Premio Letterario Camaiore
Poesia. Nuova edizione del Premio Letterario Camaiore
Bando di partecipazione aperto fino al 31 maggio

+ Condividi
 
 




Vai al contenuto