Login

MET

Met - News dalle Pubbliche amministrazioni della Toscana centrale

News dalle Pubbliche Amministrazioni
della Città Metropolitana di Firenze icona met


Il nuovo Campus meucci-Galilei
Scuole. Posa della prima pietra del Campus Meucci-Galilei
Un progetto innovativo e green a Firenze nel Quartiere 4. Accoglierà 2.400 studenti e sarà un modello per lo sviluppo della nuova edilizia scolastica del territorio - Galleria Fotografica
+ Condividi
Viabilità
Notiziario della viabilità di martedì 16 settembre 2025
Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 551 traversa del Mugello) e in area Fiorentina (Sp 8 Militare per Barberino di Mugello)
+ Condividi
Istituti Marco Polo (foto Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Nuovo anno scolastico, la Sindaca in visita al polo degli istituti Marco Polo e Buontalenti
Nella zona di San Bartolo a Cintoia a Firenze. Gli interventi operati dalla Città Metropolitana di Firenze per oltre 1 milione e 500 mila euro - Galleria Fotografica
+ Condividi
Locandina evento
Servizio civile green: possibilità per un volontario in Città Metropolitana
Candidature aperte fino alle ore 14:00 del 15 ottobre solo online
+ Condividi
Autolinee Toscane. Linea 5, corse aggiuntive all’entrata delle scuole
Correttivo per rispondere alle necessità emergenti, anche legate ai cambi di viabilità e divieti in corso
+ Condividi
Foto di gruppo
Fiesole. Musica, cultura, memoria e paesaggio: svelati i punti salienti della candidatura a Capitale Italiana della Cultura
Il dossier "Dialoghi tra terra e cielo" illustrato sabato 13 settembre al Teatro Romano. Anche Roberto Vecchioni sostiene la candidatura di Fiesole.
+ Condividi
Scuola, a Sesto Fiorentino primo giorno per 6967 studenti
Rispetto allo scorso anno scolastico la popolazione scolastica si mantiene sostanzialmente stabile, con una minima flessione dello 0,9% pari a circa un’ottantina di unità distribuite tra tutti gli ordini e gradi
+ Condividi
logo
Torna il Bonusback Tpl per gli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze. Al via le domande dalle ore 9 del 1° ottobre
Rimborso al 60 per cento. Richieste online per i due mesi di ottobre e novembre tramite Spid e Cie
+ Condividi
Campi Bisenzio, prossima uscita del Bando TPL per studenti delle scuole superiori
Un sostegno concreto alle famiglie per agevolare la mobilità degli studenti
+ Condividi
(foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Mugello, Valdarno e Valdisieve. Consultazione aperta per servizio TPL del “Lotto Debole”
Fino al 30 settembre contributi e osservazioni da parte dei portatori di interesse
+ Condividi
Vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid, dal 1° ottobre parte la campagna
Dal 6 ottobre anche negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta
+ Condividi
locandina
Settimana Europea della Mobilità, arriva a Firenze il festival Future4Cities “Si muove la città”
Dal 16 al 22 settembre Future4Cities (WILL media) e il Comune fanno squadra: dibattiti, podcast live, workshop ed esperienze che coinvolgeranno cittadinanza, imprese, istituzioni e voci esperte in una rassegna diffusa per affrontare le sfide del muoversi in città e immaginare soluzioni concrete
+ Condividi
Tumori testa-collo: al via la Make Sense Campaign 2025 anche al Santa Maria Annunziata
Visite di controllo subito esaurite. Ancora possibile partecipare giovedì 18 all’evento divulgativo aperto al pubblico
+ Condividi
Elezioni (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Corecom Toscana. Elezioni regionali del 12/13 ottobre 2025
La par condicio scatterà giovedì 28 agosto
+ Condividi
“Uomini come noi. Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)”
Firenze. Alle Oblate, “Uomini come noi. Il nemico nelle scritture dei soldati italiani (1915-18)”. La presentazione del libro di Francesco Cutolo nella rassegna “Memorie di Cultura”
L’iniziativa è a sua volta inserita nel calendario di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine
+ Condividi
Locandina evento
Anche quest'anno il Comune di Cerreto Guidi aderisce a "Puliamo il Mondo"
Programma articolato nella mattinata di Sabato 20 settembre
+ Condividi
Vinci. Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia Stacciaburatta
Vinci. Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia Stacciaburatta
Taglio del nastro in Via XXV Aprile, attività didattiche già al via all’inizio dell’anno scolastico.
+ Condividi
“Calenzano 1325”: al Castello la rievocazione storica dell’arrivo di Castracani 700 anni fa
Domenica 5 ottobre nel borgo una giornata nel medioevo: falconeria, musici, artigiani, giochi. In piazza una scacchiera per una partita vivente a suon di rime. Sabato 4 ottobre cena medievale
+ Condividi
Greve. La personale di Domenico Monteforte “Terre di Toscana” ha aperto i battenti al Museo San Francesco
Taglio del nastro con l’artista, il sindaco e l’assessore al Turismo di Greve in Chianti. L’evento espositivo è uno degli appuntamenti del ricco cartellone culturale della rassegna Expo Chianti Classico, giunta quest’anno alla cinquantatreesima edizione
+ Condividi
Coronavirus, 87 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni
Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 87 nuovi casi di Covid-19: 43 confermati con tampone molecolare e gli altri 44 con test rapido
+ Condividi
Controlli in edilizia del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro
“Controlli in edilizia del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro – raffiche di prescrizioni per irregolarità sulla sicurezza”
Controlli effettuati su due cantieri, rispettivamente situati a Sesto Fiorentino e Lastra a Signa
+ Condividi
Boom di visitatori alla cinquantatreesima edizione dell’Expo Chianti Classico a Greve in Chianti
Esperti e appassionati da tutto il mondo hanno preso parte alla rassegna testimoniando il valore e l’elevata qualità del Chianti Classico e del suo legame profondo con il territorio di produzione
+ Condividi
18ª Giornata Nazionale Sla
Aisla Firenze lancia il progetto "La tua tranquillità, il nostro obiettivo" per la copertura economica del costo di un assistente familiare. L’iniziativa è possibile grazie alla partnership con l’associazione Chance ETS. In arrivo anche l’illuminazione simbolica di tanti monumenti il 18 settembre
+ Condividi
Parte la diagnostica negli ambulatori dei medici di famiglia: già quasi trecento le adesioni
Ci si potrà sottoporre ad ecografie, elettrocardiogrammi, infiltrazioni contro il dolore, emogas ed altri esami
+ Condividi
(foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
KEU a Pontedera, via alla bonifica da 15 milioni
Per la Regione la tutela dell’ambiente priorità per la Toscana
+ Condividi
Dalla Regione 8 milioni di euro per la rigenerazione di San Salvi a Firenze
Una strategia territoriale che si compone di quattro azioni per riqualificare alcuni padiglioni e gli spazi verdi di pertinenza, per finalità di housing, servizi e attività culturali. La soddisfazione del presidente e dell’assessore regionale all’urbanistica e alla pianificazione
+ Condividi
Fondi per accoglienza minori non accompagnati: Regione a sostegno delle richieste di Anci
L’assessora regionale alle politiche sociali rivolge al Governo la richiesta di finanziare e ampliare il Sistema Sai
+ Condividi
Montespertoli: approvati i lavori di ristrutturazione di tre alloggi ERP in via delle Orchidee
La Giunta comunale di Montespertoli, con delibera del 9 settembre 2025, ha approvato la proposta di intervento presentata da Publicasa SpA per la ristrutturazione di tre alloggi di edilizia residenziale pubblica situati in via delle Orchidee
+ Condividi
Poste Italiane assunzioni per operatori di sportello
Poste Italiane: a Firenze e provincia assunzioni per operatori di sportello categorie Art. 1 Legge 68/99
Le risorse individuate si occuperanno di attività di promozione e vendita di prodotti e servizi
+ Condividi
.
Empoli. Dieci lezioni, 48 ore di storia contemporanea: /contè.sto/ chiude col botto! L’appuntamento è per il 2026
Centinaia e centinaia di persone hanno vissuto il festival, un successo per l’amministrazione comunale, il direttore scientifico Carlo Greppi, tutta la macchina comunale e già si pensa alla seconda edizione
+ Condividi
La ricerca illumina la Toscana: il 26 settembre torna Bright-Night
Edizione dedicata all'inclusione. Coinvolti circa mille ricercatori e ricercatrici. Anteprima regionale il 22 settembre a Palazzo Strozzi Sacrati
+ Condividi
.
Empoli. Direzione futuro, incontro per gli Under 30 al Centro per l'Impiego di Empoli
Martedì 23 settembre alle 10 appuntamento in via delle Fiascaie. Continuano le aperture di Hub for Young in piazza del Popolo
+ Condividi
Lavori a Fiesole Fosso Bosconi Olmo 2025 dopo (Fonte immagine Consorzio di Bonifica Medio Valdarno)
A Fiesole, il Consorzio di Bonifica incrementa la sicurezza del Fosso Bosconi
Il report degli interventi di manutenzione sul territorio
+ Condividi
Acque Tour (Fonte foto comunicato stampa Acque Spa)
Nelle scuole dell'Empolese-Valdelsa torna Acque Tour: viaggio tra natura, storia e tecnologia per scoprire il valore dell'acqua
Percorsi gratuiti per imparare a conoscere, rispettare e proteggere la risorsa idrica. Laboratori, esperienze creative e visite guidate, oltre al concorso “Buona da Bere”.
+ Condividi
Pensare insieme un mondo senza guerre oggi: una giornata alla 'Casa per la Pace', luogo simbolico rinnovato
Dopo un lungo percorso di ristrutturazione, sabato 20 settembre riapre la Casa Pax Christi a Impruneta (FI) con una cerimonia inaugurale
+ Condividi
Una serata alla scoperta della Calvana e della sua conformazione geologica
Montemurlo, Una serata alla scoperta della Calvana e della sua conformazione geologica
Appuntamento giovedì 18 settembre ore 21 al teatro della Sala Banti con il Gruppo speleologico pratese
+ Condividi
Archi - Orchestra da Camera Fiorentina
Festival dei Concerti della Liuteria Toscana. Giovedì 18 settembre in Palazzo Medici Riccardi
A settembre riparte con un ricco programma il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900, rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi. E ai preziosi strumenti usciti dalle loro botteghe. Giovedì 18 settembre alle ore 21 concerto in Sala Luca Giordano con prevendita on-line
+ Condividi
Locandina Un Parco di Musica e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino - Evento 21 settembre 2025
Un Parco di Musica e altre storie al Parco Mediceo di Pratolino
Il programma di sabato 20 e domenica 21 settembre
+ Condividi
L’Homme Armé presenta FloReMus 2025 Rinascimento Musicale a Firenze (Fonte foto Facebook)
L’Homme Armé presenta FloReMus 2025 Rinascimento Musicale a Firenze
Festival internazionale - IX edizione dal 6 al 25 settembre. 10 concerti, 3 visite musicali, 6 conversazioni; è raccomandata, e per alcuni eventi è obbligatoria, la prenotazione sul sito <hommearme.it>. Per l'evento del 15 i posti sono attualmente esauriti: se volete essere iscritti nella lista di attesa siete pregati di scrivere una mail a: informazioni@hommearme.it con oggetto: “Lista di attesa 15 settembre”
+ Condividi
Foto di di Rossano B. Maniscalchi - Dario Fo
“Ritratti senza tempo” Fotografie di Rossano B. Maniscalchi in dialogo con l’antico
Museo dei Marmi - Palazzo Medici Riccardi - 30 luglio / 28 ottobre 2025 - Galleria Fotografica
+ Condividi
Locandina evento
Teatro della Toscana: continua la Campagna Abbonamenti 2025/2026
“Altri Sguardi” è il titolo della nuova stagione del Teatro della Toscana: un’indagine coraggiosa e necessaria sul nostro tempo
+ Condividi
Locandina evento
"Apparizioni nel Parco": ancora posti disponibili
Sabato e domenica 20 e 21 - 27 e 28 settembre 2025
+ Condividi
(foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio Stampa)
Megalografie, la mostra personale di Ivan Mangov nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi
L'esposizione, a cura di Sveva Manfredi Zavaglia e Nataša Radojevic, è aperta al pubblico dal 4 al 29 settembre 2025 - Galleria Fotografica
+ Condividi
Locandina evento
Mostra "The Rose That Grew From Concrete"
Dal 4 settembre 2025 al 4 gennaio 2026 al Museo Sant’Orsola
+ Condividi
Viale degli Zampilli (foto archivio Antonello Serino - Met Ufficio stampa)
Visite guidate presso il Viale degli Zampilli del Parco Mediceo di Pratolino
Sabato 27 settembre ore 10.30 e sabato 25 ottobre ore 15.30. Prenotazione obbligatoria
+ Condividi
Locandina visite guidate pratolino
Parco Mediceo di Pratolino: camminate diurne con visita guidata a settembre
Le domeniche 14 e 28 dalle ore 10. Ingresso libero previo prenotazione
+ Condividi
Cirk Fantastik! Festival Internazionale di Circo Contemporaneo al Parco delle Cascine
Cirk Fantastik! Festival Internazionale di Circo Contemporaneo
Sabato 6 settembre in piazza Matteotti a Scandicci e dall'11 al 21 settembre al Parco delle Cascine - Prato del Quercione
+ Condividi
Locandina Carlo Levi
“Settembre in città”, due giorni a Firenze nel segno di Carlo Levi
Il 17 e 18 settembre, l’evento “Carlo Levi 50” rende omaggio all’autore al Teatro della Compagnia di Firenze. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria
+ Condividi
"Prova il tuo sport" e "Prova il tuo strumento" a Cerreto Guidi
Sabato 20 settembre nel centro storico di Cerreto Guidi, dalle ore 15,00 alle ore 19,00
+ Condividi
Dante e l'amore al centro di una serata alla biblioteca di Cerreto Guidi
L'iniziativa è in programma Venerdì 19 settembre alle ore 21,00
+ Condividi
squadra di cricket Unifi
Il primo innings dell’Ateneo fiorentino, scende in campo la squadra di cricket Unifi
Al via un progetto pilota con il CUS Firenze, iniziano gli allenamenti al Campus di Sesto

+ Condividi
“Si racconta le novelle del Boccaccio” nell’ambito dell’Estate Fiorentina
Appuntamento il 20 settembre alla Biblioteca delle Oblate con il mito di Minosse e il racconto di Paolo e Francesca

+ Condividi
.
/contè.sto/ e Fuoricontè.sto: la grande partecipazione da tutto esaurito della prima edizione del festival di storia contemporanea a Empoli
Lezioni magistrali di storia, dibattiti, dialoghi, approfondimenti, spunti e interrogativi. In tanti e in tante hanno e stanno partecipando alla bella novità che si sta svolgendo nel centro cittadino
+ Condividi
Locandina Machiavellerie 2025 a San Casciano
Machiavellerie 2025. Intellettuali, politica e potere al centro della quarta edizione del Festival dedicato al pensiero e all’opera del grande pensatore
Il primo Festival italiano che attualizza le riflessioni e le intuizioni del padre fondatore della scienza politica moderna a San Casciano in Val di Pesa dal 6 al 9 novembre 2025

+ Condividi
Vicchio Terre di Storie
Vicchio fa un tuffo nel passato: sabato 20 e domenica 21 settembre va in scena "Vicchio Terre di Storie"
Rievocazione storica con corteo, esibizioni, palio, Calcio Storico Fiorentino
+ Condividi
 
 




Vai al contenuto